Alexa: lista completa dei comandi vocali

Alexa lista comandi anteprima ok

Alexa, l’assistente virtuale creato da Amazon, è in grado di aiutarti nelle più disparate azioni quotidiane. Perfetta per organizzare al meglio la giornata e le faccende domestiche, Alexa è oggi sempre più integrata negli elettrodomestici e nell’abitazione stessa.

In grado di interagire attivamente con la smart TV, con le luci, con le videocamere di sorveglianza, con le prese di corrente e tanto altro ancora, Alexa è l’assistente virtuale maggiormente presente nelle case di tutto il Mondo.

Ma prima di acquistare un dispositivo Amazon Echo con Alexa integrata la domanda che maggiormente ci si pone è: “Ma cosa può fare Alexa?“. Per rispondere a questa domanda vediamo nel dettaglio la lista dei comandi vocali che è possibile porgli e in che modo può essere utilizzata nella nostra giornata.

Alexa, l’assistente virtuale di Amazon

Per azionare l’assistente virtuale sarà necessario attirare la sua attenzione semplicemente chiamandola per nome, “Alexa”, seguito poi da una richiesta.

Ad oggi sono tantissimi i dispositivi compatibili con Alexa che ci semplificano le piccole azioni quotidiane.

Non è necessario ripetere i comandi cosi come sono riportati in questo elenco, l’assistente impara ogni giorno nuovi comandi ed è a conoscenza di numerose parole e sinonimi, quindi i comandi funzionano anche se pronunciati in maniera differente.

Alexa comandi base

Prima di vedere come può interagire con i vari dispositivi ed elettrodomestici presenti in casa, diamo prima uno sguardo a quello che può fare senza essere associata a nessun dispositivo.
Per rispondere alla domanda “Cosa può fare Alexa?” basterà chiederlo al dispostivo stesso con ad esempio questi comandi:

  • “Alexa, cosa sai fare?” oppure “Alexa, cosa posso chiederti?”: con questi comandi inizierà subito una spiegazione da parte dell’assistente sui vari modi di utilizzare al meglio il supporto vocale.
  • “Alexa, impara la mia voce”: con questo comando imparerà a riconoscere il timbro vocale di chi la sta utilizzando. Questa funzione risulta essere molto utile qualora ci siano più persone a comandarla con altrettanti profili diversi associati, ad esempio per Amazon Audible o Music.
  • “Alexa, cambia profilo”.
  • “Alexa, parla più velocemente/lentamente” utile per far parlare Alexa più lentamente o più velocemente.
  • “Alexa, parla normalmente” per farla tornare a parlare ad una velocità standard.
  • “Alexa, attiva modalità sottovoce” in questo modo se si parla ad Alexa sussurrando, questa risponderà a sua volta sussurrando. Utile se non si vuole essere disturbati o di notte per evitare troppa confusione.
  • “Alexa, elimina tutto quello che ho detto oggi”.
Anteprima Prodotto Voto Prezzo
Echo Dot (4ª generazione), Antracite + Amazon... Echo Dot (4ª generazione), Antracite + Amazon... 699 Recensioni

Gestire il tempo

Tra le funzioni più utilizzate di Alexa ci sono sicuramente quelle dedicate alla gestione del tempo. Si ha la possibilità di poter impostare una sveglia, il timer e i promemoria comodamente con il solo comando vocale.

Ecco una lista dei comandi per gestire il tempo:

  • “Alexa, imposta/disattiva la sveglia per domattina alle 6.30” oppure “Alexa, svegliami domani mattina alle 7.30”.
  • “Alexa, svegliami domani mattina alle 7.30 con Demons degli Imagine Dragons”. E’ possibile chiedere ad Alexa di essere svegliati con la canzone che si preferisce per iniziare nel modo migliore la giornata.
  • “Alexa, sveglia domani mattina alle 7.30 con Radio Subasio”.
  • “Alexa, imposta una sveglia per ogni giorno feriale alle ore 6.30”.
  • “Alexa, imposta/disattiva un timer di 30 minuti”.
  • “Alexa, a che punto è il timer impostato?”
  • “Alexa, che ore sono?”
  • “Alexa, che giorno sarà il 4 Maggio 2021?”
  • “Alexa, che Santo è oggi?”
  • “Alexa, aggiungi un appuntamento al mio calendario”.
  • “Alexa, che cosa c’è sabato nel mio calendario?”
  • “Alexa, che ore sono a Perth?”
  • “Alexa, imposta un promemoria per domani alle 15.00”.
  • “Alexa, che promemoria ci sono in giornata?” oppure “Alexa, che impegni ho per oggi?”

Lista della spesa e cose da fare

L’assistente virtuale di Amazon risulta essere molto utile anche per creare liste di cose da fare e da tenere a mente, come la lista della spesa. E’ possibile creare una lista oppure aggiungere/rimuovere elementi anche attraverso l’apposita applicazione Alexa.

Ecco un elenco dei comandi per la lista della spesa e delle cose da fare:

  • “Alexa, crea una lista della spesa”.
  • “Alexa, aggiungi/rimuovi il latte alla lista della spesa” oppure “Alexa, devo comprare il latte” è possibile creare un promemoria per la lista della spesa con le cose che mancano in casa.
  • “Alexa, c’è qualcosa che devo fare?”
  • “Alexa, che cosa contiene la lista della spesa?” oppure “Alexa, leggi la mia lista della spesa”.
  • “Alexa, ricordami di controllare il forno tra 15 minuti”.

Comandi per la cucina e le ricette

Amazon echo show
Amazon echo show

Tra le numerose skill disponibili che è possibile scaricare, molte riguardano la cucina. Per chi ama sperimentare e provare sempre nuove ricette, Alexa risulta essere l’alleata ideale. Utile anche per tenere a portata della sola voce il conto delle calorie contenute negli alimenti.

  • “Alexa, elencami gli ingredienti per la torta di mele”.
  • “Alexa, chiedi a Giallo Zafferano la torta di mele”.
  • “Alexa, dimmi qualche ricetta per Natale”.
  • “Alexa, quante calorie contiene una mela?”
  • “Alexa, iniziamo a cucinare” con un dispositivo Echo Show dotato di schermo è possibile cucinare seguendo i vari passaggi attraverso una video ricetta. In caso contrario Alexa inizierà ad elencare i vari passaggi da seguire.
Anteprima Prodotto Voto Prezzo
Echo Show 5 (1ª generazione, modello 2019) |... Echo Show 5 (1ª generazione, modello 2019) |... 25.250 Recensioni

Chiamate e messaggi

E’ possibile effettuare chiamate, videochiamate ed inviare messaggi ad altri dispositivi Amazon Echo o un account Skype.

Ecco una lista di comandi per le chiamate e i messaggi:

  • “Alexa, chiama mamma con Skype”.
  • “Alexa, rispondi alla chiamata”.
  • “Alexa, riproduci i miei messaggi”.
  • “Alexa, rispondi al messaggio di mamma”.
  • “Alexa, non disturbare” in questo modo non inoltrerà chiamate e non avviserà per l’arrivo di qualche messaggio.

Notizie e sport

In qualsiasi momento della giornata Alexa è pronta per fornirti le ultime notizie dall’Italia e dal Mondo. Che siano sullo sport, sulla politica o sull’intrattenimento, basta un solo comando per essere informati su quello che più interessa. Ecco una lista di comandi per lo sport e le notizie:

  • “Alexa, dimmi le notizie di oggi”
  • “Alexa, quando giocherà (nome di una squadra)”
  • “Alexa, chi ha vinto la partita (nomi squadre)?”
  • “Alexa, riproduci notizie del Corriere della sera”

Traffico e meteo

Amazon echo show 8 con meteo
Amazon echo show 8 con meteo

Iniziare la giornata sapendo che tempo c’è fuori, se pioverà o meno e se sulla strada per il lavoro c’è traffico è comodo per tutti. Queste informazioni sono disponibili solo dopo aver impostato la posizione sul dispositivo Echo.

Ecco un elendo di comandi per il traffico e il meteo:

  • “Alexa, com’è il tempo oggi?”
  • “Alexa, oggi pioverà?”
  • “Alexa, com’è il tempo domani a Milano?”
  • “Alexa, c’è traffico?”
  • “Alexa, a che ora tramonta il sole oggi?”
  • “Alexa, che tempo farà domani alle 19?”
  • “Alexa, come posso andare sul posto di lavoro?”

Gestione delle luci

Se associata alle lampadine smart è possibile gestire le luci delle varie stanze della casa con il solo comando vocale.

Ecco un elenco dei comandi per la gestione delle luci:

  • “Alexa, accendi/spegni le luci nella cucina”.
  • “Alexa, cambia colore delle luci in salone in blu”.
  • “Alexa, abbassa l’intensità delle luci in salone al 50%”.
  • “Alexa, imposta le luci nella cucina più fredde”.

Riproduzione musicale

Alexa è molto apprezzata sopratutto per la riproduzione musicale. Di default il servizio associato sarà Amazon Music ma è possibile associarla anche a Spotify FREE, Apple Music e tanti altri supporti ormai completamente compatibili.

Ecco un elenco dei comandi per la riproduzione musicale:

  • “Alexa, riproduci l’ultimo album di Lady Gaga”.
  • “Alexa, riproduci la mia playlist”.
  • “Alexa, passa avanti di due canzoni”.
  • “Alexa, riproduci quella canzone che fa I’m waiting up, saving all my precious time”.
  • “Alexa, apri Radio Subasio”.
  • “Alexa, metti musica per dormire”.
  • “Alexa, riproduci canzoni dell’estate”.
  • “Alexa, torna indietro di 30 secondi”.
  • “Alexa, aiutami a rilassarmi”.
  • “Alexa, aggiungi Hold Me While You Wait alla mia playlist”.

Riproduzione streaming

Associando Alexa ad un telecomando Fire TV Stick è possibile comandare la smart TV direttamente con un comando vocale. E’ finalmente possibile riprodurre il proprio film preferito, cambiare canale o alzare il volume senza più cercare il telecomando.

Ecco un elenco dei comandi per la riproduzione musicale:

  • “Alexa, guarda (nome film)”.
  • “Alexa, elencami i film con (nome attore)”.
  • “Alexa, prossimo episodio”.
  • “Alexa, alza/abbassa il volume di 5”.
  • “Alexa, pausa”.
  • “Alexa, riprendi”.
  • “Alexa, metti al minuto 45”.
  • “Alexa, riparti dall’inizio”.
  • “Alexa, metti canale 5”.
Anteprima Prodotto Voto Prezzo
Fire TV Stick con telecomando vocale Alexa (con... Fire TV Stick con telecomando vocale Alexa (con... 16.995 Recensioni

Giochi ed intrattenimento

I comandi per chiedere ad Alexa giochi divertenti, piccoli passatempi, curiosità e scherzi sono tantissimi. Molti di questi comandi sono già presenti nel dispositivo Amazon Echo, ma tanti altri sono disponibili al download di terze parti o addirittura personalizzabili tramite apposite applicazioni.

Ecco un elenco di comandi per i giochi e l’intrattenimento:

  • “Alexa, raccontami una barzelletta”.
  • “Alexa, dimmi un Easter egg”.
  • “Alexa, dimmi un colmo”.
  • “Alexa, raccontami una fiaba”.
  • “Alexa, cosa c’è stasera in TV?”
  • “Alexa, riproduci il rumore del vento”.
  • “Alexa, che cosa c’è al cinema?”
  • “Alexa, dimmi l’oroscopo di oggi”.
  • “Alexa, il coccodrillo come fa?”
  • “Alexa, canta una canzone rap”.

E’ possibile chiedere ad Alexa di iniziare veri e propri giochi.

  • “Alexa, apri Vero o Falso”.
  • “Alexa, dimmi un indovinello”.
  • “Alexa, apri Doppio Passo”.
  • “Alexa, testa o croce?”
  • “Alexa, apri Akinator”.
  • “Alexa, apri Quiz sui film”.

Parlare con Alexa

Intrattenere una piccola conversazione con Alexa può risultare spesso divertente. E’ possibile rivolgergli domande personali per ricevere in cambio risposte sempre diverse.

  • “Alexa, cosa ne pensi di Apple?”
  • “Alexa, cosa ne pensi di Samsung?”
  • “Alexa, sai guidare?”
  • “Alexa, chi è il tuo migliore amico?”
  • “Alexa, qual è il tuo piatto preferito?”
  • “Alexa, siamo ascoltati?”
  • “Alexa, sei innamorata?”
  • “Alexa, mi annoio”.
  • “Alexa, mi vuoi bene?”
  • “Alexa, sorprendimi”.
  • “Alexa, esistono gli alieni?”

Comandi per Kindle

Con Alexa è possibile riprodurre alcuni ebook. Per verificare quali sono compatibili con l’assistente virtuale di Amazon è necessario accedere all’apposita applicazione di Alexa. Nella sezione Libri e successivamente Kindle, è possibile sfogliare tutti i titoli che Alexa può leggere. E’ possibile anche riprodurre gli Audible di Amazon se si dispone di un abbonamento.

  • “Alexa, riproduci (nome libro)”.
  • “Alexa, metti in pausa la lettura”.
  • “Alexa, riprendi la lettura”.

Curiosità e ricerche

E’ anche possibile chiedere ad Alexa una qualsiasi curiosità, dubbio o ricerca. Chiedendo un qualsiasi evento storico andrà a leggere le prime righe di Wikipedia.

  • “Alexa, qual è la parola del giorno?”
  • “Alexa, parlami dell’ Unità d’Italia”.
  • “Alexa, quanti abitanti ci sono a Milano?”
  • “Alexa, quanti cm sono 200 mm?”
  • “Alexa, quanto è lunga la Grande Muraglia?”
  • “Alexa, dimmi una parola palindroma”.

Divertimento

Chi ha detto che Alexa non è divertente? Poni alcune di queste domande e comandi per divertirti insieme a tutta la famiglia e con gli amici! Scopri tutta la lista di domande divertenti da fare ad Alexa.

  • “Alexa, le rose sono rosse”
  • “Alexa, fai del beatbox!”
  • “Alexa, fai del rap!”
  • “Alexa, signori si nasce.”
  • “Alexa, batti il 5!”
  • “Alexa, sai ballare?”
  • “Alexa, pillola rossa o pillola blu?”
  • “Alexa, che la Forza sia con te”
  • “Alexa, dimmi una citazione di Star Wars”
  • “Alexa, parla come Chewbacca”
  • “Alexa, parla come R2-D2”
  • “Alexa, Marco!”
  • “Alexa, cosa ne pensi di Apple?”
  • “Alexa, su, su, giù, giù, sinistra, destra, sinistra, destra, A, B” usa questo comando per attivare Super Alexa!

Comandi per gli acquisti

Essendo collegata con Amazon è possibile utilizzare Alexa anche per effettuare ordini online.

  • “Alexa, dove si trova il mio ordine?”
  • “Alexa, quando arriverà il mio ordine?”
  • “Alexa, cerca profumatori d’ambiente”.
  • “Alexa, aggiungi un set di coltelli al mio carrello”.
  • “Alexa, quali sono le offerte di oggi?”
  • “Alexa, acquista l’ultimo album di (artista)”.

Comandi per le lingue straniere

Imparare una lingua straniera con Alexa è semplice e divertente. E’ possibile chiedere un singolo termine o di iniziare un vero e proprio corso.

  • “Alexa, come si dice buongiorno in giapponese?”
  • “Alexa, impariamo l’inglese!”

Qualità dell’aria

Alexa è compatibile con il nuovo dispositivo Amazon Smart Air Quality Monitor. Controlla la qualità dell’aria con il solo comando vocale chiedendo:

  • “Alexa, com’è la qualità dell’aria interna?”
  • “Alexa, quanti gradi ci sono in cucina?”
Anteprima Prodotto Voto Prezzo
Amazon Smart Air Quality Monitor – Sistema di... Amazon Smart Air Quality Monitor – Sistema di... 558 Recensioni 79,99 €

Personalizzazione Alexa

Come abbiamo visto l’assistente virtuale di Amazon ha un’infinità di comandi disponibili per aiutarci in ogni occasione. Il dispositivo è comunque in continuo aggiornamento e Alexa impara ogni giorno nuove informazioni e comandi. Per questo è impossibile fornire un elenco completo al 100% di tutto ciò che può fare.
Inoltre ogni dispositivo Amazon Echo con Alexa integrato può essere personalizzato con nuove skill grazie ad “Alexa Blueprint“, un software di Amazon che permette di creare skill personalizzate direttamente dagli utenti. E’ anche possibile scaricare nuove skill direttamente dal sito ufficiale di Amazon.

Avatar for Sotech Italia

Sotech Italia

Il Blog che ti da notizie di tecnologia, di innovazioni, guide, gaming e di tutte le informazioni provenienti dal mondo del web.

Vedi tutti i post