
Sono finalmente arrivati in Italia i nuovi auricolari Echo Buds 2. Si tratta di cuffie intrauricolari true wireless con cancellazione attiva del rumore e l’assistente vocale Alexa integrata.
Con questo nuovo dispositivo il colosso americano ha voluto rinnovare e soprattutto migliorare il primo modello di Echo Buds, anche a seguito dei numerosi feedback negativi ricevuti dagli utilizzatori.
Vediamo quindi le caratteristiche, le funzionalità ed il design del nuovo dei nuovi Echo Buds di seconda generazione.
Amazon Echo Buds (2° generazione)
Piccoli, leggeri e confortevoli, gli Echo Buds 2 sono auricolari true wireless in-ear. L’assistente vocale Alexa è integrata e supportano la connettività Bluetooth 5.0, che garantisce una bassa latenza con i vari dispositivi collegati.
La configurazione e la gestione degli auricolari avvengono tramite l’applicazione Alexa, scaricabile sul proprio smartphone o tablet con sistema operativo iOS o Android. Qui si accede alle impostazioni, da cui è sempre possibile scegliere di utilizzare Google Assistant o Siri in alternativa ad Alexa.
Sono inoltre dotati di sensori touch, sensore di prossimità e accelerometro, oltre alla custodia con cui arrivano. I nuovi auricolari di Amazon offrono una cancellazione del rumore notevolmente migliorata e numerose funzioni smart.

Design ed ergonomia
L’obiettivo principale della nuova versione degli Echo Buds 2 è offrire all’utente il maggior confort possibile mantenendo allo stesso tempo prestazioni alte. Le dimensioni sono molto ridotte, 2×1,9×1,9 cm, ed ogni auricolare pesa meno di 6 grammi. Il design è molto semplice e minimal, con il celebre logo di Amazon posto sul lato esterno. Essendo tono su tono questo dettaglio non si nota particolarmente ed il sorriso del logo può essere usato per orientare l’auricolare.
Rispetto alla versione precedente le dimensioni sono state ridotte del 21% e l’ugello, più corto ed affusolato, si adatta perfettamente all’orecchio. In dotazione, oltre alla custodia di ricarica, vengono forniti 4 paia di gommini in silicone in differenti misure: S, M, L, XL. Presenti anche due paia di inserti ad aletta, sempre in diverse misure. Tramite l’applicazione è possibile verificare se i gommini scelti sono della misura adatta all’orecchio.
La custodia per la ricarica ha la tipica forma a cofanetto e le dimensioni sono 66,8×28,6×39,1 mm. Degli indicatori LED, uno posto all’esterno della custodia e due all’interno, indicano lo stato della batteria.
Dotati di certificati IPX4, gli auricolari sono resistenti all’acqua ed al sudore. Risultano quindi essere particolarmente adatti a chi pratica sport. Le colorazioni attualmente disponibili sono: nero e bianco ghiaccio.
Cancellazione attiva del rumore e qualità audio
La collaborazione con Bose che ha caratterizzato la precedente versione degli auricolari non è stata rinnovata. Questo a causa dei numerosi feedback negativi che riportano interferenze ambientali che ne compromettevano l’utilizzo.
Gli auricolari Amazon Echo Buds di 2° generazione dispongono di una nuova funzione per la cancellazione attiva del rumore (Active Noise Cancelling). La tecnologia ANC analizza i rumori provenienti dall’ambiente circostante per eliminarli o ridurli.
L’audio è nitido e bilanciato, anche grazie ai tre microfoni posti su ciascun auricolare. Disponibile anche la funzione ambiente, utile per evitare di isolarsi eccessivamente durante l’utilizzo in strada. In questo caso i rumori vengono filtrati in base al livello desiderato. Per passare da una modalità all’altra basta semplicemente tenere premuto il pulsante touch di uno degli auricolari per due secondi.
I nuovi driver dinamici da 5,7 mm garantiscono un ottimo bilanciamento tra alti e bassi. Tutte le impostazioni per l’equalizzazione possono essere modificate tramite l’app. Ottima anche la qualità della ricezione delle chiamate.
Dettagli tecnici Amazon Echo Buds 2

Durata della batteria
Sul lato batteria poteva essere fatto di meglio. L’autonomia degli Amazon Echo Bund 2 è garantita fino a 5 ore per la riproduzione musicale, aumentata a circa 6,5 ore con Alexa disattivata e senza ANC.
Tramite la custodia sono disponibili fino a 3 ricariche, per un totale di 15 ore di riproduzione musicale. In questo caso, disabilitando le funzioni aggiuntive, si arriva anche a 19,5 ore di autonomia con la custodia.
Per le chiamate, invece, il dispositivo garantisce 4 ore con una carica e 16 ore in totale.
Supportata la ricarica rapida: con soli 15 minuti di carica è possibile usufruire di 2 ore d’ascolto.
Assistenti vocali e Alexa
Non poteva di certo mancare Alexa e la possibilità di utilizzare gli auricolari con il solo comando vocale. E’ possibile ascoltare musica in streaming, podcast o audiolibri Audible. Basta chiedere ad Alexa per riprodurre un brano, un libro, abbassare/alzare il volume o fermare la riproduzione.
E’ inoltre possibile impostare promemoria o chiamare amici e familiari. Il tutto, ovviamente, senza prendere il cellulare dalla tasca o dalla borsa.

Pro e contro
Amazon Echo Bunds 2 sono auricolare di buona qualità e con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Il design e l’ergonomia sono stati migliorati e la cancellazione attiva del rumore svolge bene il suo lavoro.
Vediamo in sintesi quali sono i punti a favore e quali a sfavore di questo dispositivo:
Pro
- Prezzo contenuto per le funzioni offerte
- Certificato IPX4 per la resistenza al sudore e all’acqua
- Cancellazione del rumore attiva
- Alexa integrata
- Possibilità di impostare come assistente vocale Siri e Google Assistant
- Buona qualità delle chiamate
- Design più piccolo del 21%
Contro
- Autonomia non tra le migliori
Prezzo
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | Echo Buds (2ª generazione) | Auricolari wireless... | 682 Recensioni | 119,99 € 64,99 € | Vedi l'offerta |
![]() | Echo Buds (2ª generazione) | Auricolari wireless... | 682 Recensioni | 119,99 € 64,99 € | Vedi l'offerta |