Amazon Echo Flex, il più piccolo smart speaker con Alexa

Echo Flex anteprima

Analizziamo tutte le caratteristiche, le funzioni, i pro ed i contro di Amazon Echo Flex.

Anteprima Prodotto Voto Prezzo
Echo Flex – Controlla i dispositivi per Casa... Echo Flex – Controlla i dispositivi per Casa... 9.046 Recensioni

Cos’è Echo Flex

Amazon Echo Flex è il dispositivo più piccolo e compatto della linea Echo. Si tratta di un smart speaker con Alexa integrata che permette di controllare i vari dispositivi smart posizionati in casa tramite comando vocale.

A differenza degli altri dispositivi Echo che necessitano di un piano d’appoggio, Echo Flex è caratterizzato da una struttura a presa di corrente. E’ inoltre dotato di connettività WiFi e Bluetooth con l’aggiunta di un’uscita jack da 3,5mm. Tramite porta USB è integrabile con altri accessori venduti separatamente, anche di altri produttori. Ad esempio sono disponibili un sensore di movimento ed una comoda luce notturna. E’ comunque sempre possibile sfruttare la porta USB per gli usi più tradizionali, come mettere in carica lo smartphone.

A cosa serve

Amazon Echo Flex ha a disposizione tutte le funzionalità degli altri dispositivi della stessa linea. Tramite comando vocale, quindi, è possibile azionare l’assistente vocale Alexa e controllare i dispositivi smart home compatibili. E’ possibile chiedere informazioni sul meteo, sulle ultime notizie di cronaca, riprodurre suoni rilassanti, impostare promemoria, timer, liste della spesa e tanto altro ancora. Con i dispositivi Echo è inoltre possibile far divertire grandi e piccoli con domande divertenti e giochi. Tantissime skill aggiuntive sono disponibili per il download per rendere Alexa sempre più intelligente. Scopri la lista completa dei comandi per Alexa.

Ovviamente è anche presente la funzione principale di questo tipo di dispositivi, ovvero il controllo della casa domotica. Se in casa sono presenti dispositivi che supportano Alexa, tramite Echo Flex è possibile gestire con il solo comando vocale smart TV, robot aspirapolvere, le luci, le lampadine, il termostato, gli elettrodomestici, gli interruttori e tanto altro ancora. Leggi la nostra guida per scoprire tutti i dispositivi compatibili con Alexa.

Date le dimensioni ridotte, però, la riproduzione musicale non è delle migliori. Questo problema, però, può essere facilmente risolto collegando Echo Flex ad una cassa Bluetooth o ad un’altoparlante. Inoltre non è presente uno schermo e quindi alcune funzioni come videochiamare, e la riproduzione di contenuti multimediali come YouTube o Netflix non è supportata.

E’ inoltre possibile utilizzare la funzione Annunci per inviare messaggi vocali in tutte le stanze in cui è presente un dispositivo Echo, proprio come se fosse un interfono.

Echo Flex
Echo Flex

Come si usa

Iniziare ad usare Amazon Echo Flex è molto semplice ed intuitivo. Una volta inserito in una presa di corrente la configurazione richiede pochi minuti.

Se si dispone già di un dispositivo Echo, una volta messo in funzione la connessione sarà automatica e tramite l’apposita app Alexa è possibile modificare le impostazioni.

Se invece è il primo dispositivo Echo che si acquista è necessario scaricare l’applicazione Alexa, disponibile per smartphone con sistema operativo Android e iOS. Scaricata l’applicazione basta creare un account e seguire la procedura guidata per completare la configurazione.

Una volta connesso, Echo Flex è pronto per aiutare e semplificare la maggior parte delle azioni quotidiane. Può essere collocato in qualsiasi stanza, ideale per rendere smart anche le stanze piccole e con pochi supporti, come ad esempio il bagno.

Caratteristiche

Echo Flex è caratterizzato da un design piccolo e compatto. Al momento risulta essere il più piccolo altoparlante intelligente di casa Amazon. L’estetica è semplice ed adattabile in qualsiasi stanza senza alcun tipo di problema.

Il look è total white, con la scocca esterna in plastica rigida e di forma squadrata. Le dimensioni sono 72 x 67 x 73 mm per 154 grammi di peso. Il dispositivo si presenta sotto forma di adattatore da inserire nella presa di corrente. E’ ideale soprattutto da utilizzare nelle stanze in cui non è possibile nascondere la presenza dei cavi, come nel bagno o nel corridoio. Ed è proprio la flessibilità che offre nell’essere posizionato praticamente ovunque che da il nome a questo dispositivo, Amazon Flex.

Nella parte frontale è presente un piccolo indicatore LED che indica lo stato di attivazione di Alexa. Questo LED prende il posto del classico cerchio luminoso presente negli altri dispositivi Echo, ed in egual modo cambierà colore in base alla modalità e se si pone un comando ad Alexa. Sempre nella parte frontale sono posti i due microfoni ed i due mini-altoparlante da 0,6” (15 mm). Presenti anche due pulsanti, uno per disattivare il microfono ed uno per chiamare manualmente l’assistente vocale. Se il microfono viene disattivato la luce sarà rossa.

Sul lato invece è posta l’uscita audio AUX da 3,5mm che permette di collegare il dispositivo ad una cassa esterna tramite cavo. E comunque sempre possibile il collegamento tramite Bluetooth.

Nella parte inferiore è presente la porta USB-A (7,5W) che permette di ricaricare altri dispositivi come smartphone e tablet oppure per associare ad Echo Flex un accessorio esterno come la luce notturna o il sensore di movimento intelligente.

Dettagli tecnici

Echo Flex dettagli tecnici
Echo Flex dettagli tecnici
Dimensioni
72 x 67 x 73 mm
Peso
154 grammi.
Connettività Wi-Fi
Il Wi-Fi dual-band è compatibile con reti 802.11 a/b/g/n/ac da 2,4 e 5 GHz. Non compatibile con reti Wi-Fi ad-hoc (o peer-to-peer). Al momento, lo standard Wi-Fi 6 (802.11ax) non è supportato.
Connettività Bluetooth
Compatibile con Advanced Audio Distribution Profile (A2DP) per lo streaming di contenuti audio dal tuo dispositivo mobile a Echo Flex o da Echo Flex a un altoparlante Bluetooth. Audio/Video Remote Control Profile (AVRCP) per controllare tramite comando vocale i dispositivi mobili connessi. Il controllo tramite comando vocale senza mani non è disponibile sui dispositivi Mac OS X. Gli altoparlanti Bluetooth che richiedono un codice PIN non sono compatibili.
Connettività USB
Porta USB-A per collegare accessori (venduti separatamente) o ricaricare un cellulare (7,5 W)
Audio
Altoparlante integrato per risposte vocali quando il dispositivo non è connesso ad altoparlanti esterni. Uscita audio stereo da 3,5 mm per l’uso con altoparlanti esterni (cavo audio non incluso).
Contenuto della confezione
Echo Flex
Requisiti di sistema
Echo Flex è pronto per essere connesso subito al Wi-Fi. L’App Alexa è compatibile con dispositivi Fire OS, Android e iOS ed è anche accessibile dal tuo browser web. Alcune Skill e alcuni servizi potrebbero venire modificati, non essere disponibili in alcune località o richiedere un abbonamento separato.
Dimensioni
72 x 67 x 73 mm
Peso
154 grammi.
Connettività Wi-Fi
Il Wi-Fi dual-band è compatibile con reti 802.11 a/b/g/n/ac da 2,4 e 5 GHz. Non compatibile con reti Wi-Fi ad-hoc (o peer-to-peer). Al momento, lo standard Wi-Fi 6 (802.11ax) non è supportato.
Connettività Bluetooth
Compatibile con Advanced Audio Distribution Profile (A2DP) per lo streaming di contenuti audio dal tuo dispositivo mobile a Echo Flex o da Echo Flex a un altoparlante Bluetooth. Audio/Video Remote Control Profile (AVRCP) per controllare tramite comando vocale i dispositivi mobili connessi. Il controllo tramite comando vocale senza mani non è disponibile sui dispositivi Mac OS X. Gli altoparlanti Bluetooth che richiedono un codice PIN non sono compatibili.
Connettività USB
Porta USB-A per collegare accessori (venduti separatamente) o ricaricare un cellulare (7,5 W)
Audio
Altoparlante integrato per risposte vocali quando il dispositivo non è connesso ad altoparlanti esterni. Uscita audio stereo da 3,5 mm per l’uso con altoparlanti esterni (cavo audio non incluso).
Contenuto della confezione
Echo Flex
Requisiti di sistema
Echo Flex è pronto per essere connesso subito al Wi-Fi. L’App Alexa è compatibile con dispositivi Fire OS, Android e iOS ed è anche accessibile dal tuo browser web. Alcune Skill e alcuni servizi potrebbero venire modificati, non essere disponibili in alcune località o richiedere un abbonamento separato.

Pro e contro

Ecco i pro e i contro di Echo Flex:

Pro

  • Dimensioni ridotte
  • Porta di espansione USB
  • Jack Audio 3.5mm
  • Possibilità di controllare i dispositivi smart home presenti in casa
  • Non necessita della presenza di cavi

Contro

  • Presa corrente non orientabile
  • La qualità della riproduzione musicale non è ottima

Prezzo

Anteprima Prodotto Voto Prezzo
Echo Flex – Controlla i dispositivi per Casa... Echo Flex – Controlla i dispositivi per Casa... 9.046 Recensioni
Avatar for Sotech Italia

Sotech Italia

Il Blog che ti da notizie di tecnologia, di innovazioni, guide, gaming e di tutte le informazioni provenienti dal mondo del web.

Vedi tutti i post