Bici Elettrica senza pedali Windgoo recensione

Windgoo recensione anteprima

Windgoo Bicicletta Elettrica

7.7

Trasportabilità

10.0/10

Sicurezza

7.0/10

Autonomia

6.0/10

Freni

8.5/10

Accessori

7.0/10

Pro

  • Bici davvero leggera, comoda e maneggevole.
  • Sellino regolabile per adattarsi ad ogni tipo di altezza.
  • Prezzo super competitivo.

Contro

  • Autonomia troppo breve, solo 15 km.
  • Non ammortizzata.

La bici elettrica Windgoo è davvero un mezzo intelligente, studiato per la percorrenza di brevi tragitti in città o per piccole esplorazioni e gite.

Ho provato questa bici per 5 mesi facendoci principalmente dei brevi tragitti casa-lavoro di circa 9 km. Sono rimasto davvero soddisfatto dell’acquisto. Le aspettative per questa bici non erano altissime dato il prezzo poco più alto di 300€ ma le prestazioni su strada mi hanno decisamente fatto cambiare idea.

Bicicletta elettrica Windgoo
Bicicletta elettrica Windgoo

Comodità e trasportabilità

Per quanto riguarda il fattore comodità questa bicicletta è una vera bomba. Arriva a casa praticamente pronta per essere caricata e partire. Le uniche cose da montare sono i piccoli parafanghi e le pedane per appoggiare i piedi, nulla che richieda più di 5 minuti.

Pesa pochissimo, solo 12 Kg. Questo rende la Windgoo un mezzo utilizzabile per qualsiasi piccolo spostamento come ad esempio andare a fare una commissione o comprare qualcosa da mangiare. Davvero comodo anche il piccolo cavalletto posteriore che sorregge la bici in modo eccellente e permette di riporla facilmente.

Bici elettrica Windgoo cavalletto
Bici elettrica Windgoo cavalletto

La seduta è comodissima, diversamente da quanto può sembrare nelle foto non si sta scomodi sul mezzo, anzi, subito si riesce a prendere feeling con la guida. Il sellino ammortizzato riduce adeguatamente le asperità dell’asfalto senza fare sentire troppo i sobbalzi. L’unica pecca di questo gioiellino è la mancanza di forcelle ammortizzate e mono ammortizzatore che su alcune strade butterate sarebbero veramente utili.

Un altro fattore che rende questa e-bike davvero comoda è la modalità di ricarica. Con un semplice trasformatore nella normale rete elettrica di casa si ricarica completamente in meno di 3 ore.

Bici elettrica Windgoo sellino
Bici elettrica Windgoo sellino

Windgoo è davvero molto compatta e non è difficile caricarla in auto. Infatti è possibile rimuovere il sellino ed abbassare il manubrio attraverso un apertura/chiusura rapida per farla entrare anche in una micro car.

No products found.

Sicurezza su strada

La sicurezza su strada con questa bici elettrica non è un problema. Avendola utilizzata tutti giorni, però, mi sono reso conto di qualche pecca che probabilmente con un utilizzo meno stressante non salterebbe neanche all’occhio. Considerate che con questa e-bike ho percorso più di 900 km sempre con l’acceleratore al massimo e non ho mai avuto alcun tipo di problema di sicurezza. Le piccole pecche stanno nell’usura delle gomme, la parte centrale di quella posteriore, dopo 900 km, è quasi completamente liscia e freni che cominciano a rallentare la bici con meno decisione.

Windgoo è sicura anche per la guida notturna avendo di serie lo stop ed il faro anteriore a led che, purtroppo, non ho mai capito come si accende. Sulla bici elettrica è presente anche una campanella (clacson) ma praticamente è come se non ci fosse, in percorrenza con un po’ di venticello si fa fatica a sentirla.

Bici elettrica Windgoo campanella
Bici elettrica Windgoo campanella

La velocità massima di questa bici elettrica senza pedali si aggira in un range che va dai 20 km/h fino ai 25 km/h, dipende anche dalle condizioni della strada e soprattutto dal peso del conducente. La bici ha un carico massimo di 100kg.

E’ anche confermata l’impermeabilità della bici dato che durante i mesi invernali è stata inondata di piogge.

Bicicletta elettrica Windgoo piegata
Bicicletta elettrica Windgoo piegata

Autonomia della batteria

L’autonomia è l’unica nota dolente di questa e-bike. Purtroppo la batteria ha una durata media di 15 km. Non è poco ma è un peccato che non possa percorre più strada. Il motore da 350W spinge bene e permette di percorrere anche delle salite abbastanza impegnative. Naturalmente dipende sempre dal peso del conducente.

Chissà che qualcuno bravo ad armeggiare con queste cose non sia in grado di installare una batteria più potente così da ottenere maggiori prestazioni e maggiore durata.

Freni

Windgoo monta un set di ruote da 12 pollici. Su quella posteriore sono presenti un disco e dei freni V-Brake che svolgono egregiamente il loro lavoro. Non è difficile fare qualche “sgommata” elegante (forse è per questo che la gomma della ruota posteriore è liscia). Purtroppo con un utilizzo stressante le prestazioni frenanti calano dopo qualche mese.

Accessori

Il reparto accessori comprende i due piccoli parafanghi, la campanella, un piccolo display che mostra lo stato di carica della batteria e infine il cruise control. Si, questa bici elettrica senza pedali ha il cruise control e funziona anche molto bene. Si può regolare l’intensità dell’erogazione del motore con l’acceleratore e premendo il tasto cruise, Windgoo, manterrà la velocità anche se si lascia il manico.

Bici elettrica Windgoo cruise control
Bici elettrica Windgoo cruise control

Conclusioni

Nonostante l’autonomia che effettivamente per chi intende fare molti chilometri con un mezzo non è sufficiente (15km), questa e-bike mi ha lasciato soddisfatto delle sue prestazioni. Il motore è sempre stato pronto senza mai perdere potenza, complice anche una buona manutenzione della batteria. Sono sicuro che facendo ricariche interrotte e facendola scendere spesso allo 0% non performi così bene.

Davvero un ottimo acquisto, continuo ad utilizzarla tutt’ora nella routine quotidiana traendo molti vantaggi dalla sua versatilità.

No products found.

Avatar for Sotech Italia

Sotech Italia

Il Blog che ti da notizie di tecnologia, di innovazioni, guide, gaming e di tutte le informazioni provenienti dal mondo del web.

Vedi tutti i post