Clubhouse: addio agli inviti ed accesso libero per tutti

clubhouse addio inviti anteprima

Sin dal suo debutto, Clubhouse aveva promesso di rivoluzionare il mondo dei social network a cui siamo abituati, decidendo di basare le interazioni degli utenti esclusivamente attraverso messaggi vocali.

Negli ultimi mesi, però, l’applicazione ha subito un brusco calo dei download, molto probabilmente non solo a causa della disponibilità limitata agli iPhone, ma anche per l’accesso esclusivo tramite invito. Limiti che non sono piaciuti a tantissimi utenti che si sono ritrovati a non poter utilizzare l’applicazione o inseriti in un’infinita lista di attesa.

Infatti per poter iniziare ad utilizzare Clubhouse non bastava limitarsi a scaricare l’applicazione. Era necessario ricevere un invito da una persona con un profilo già attivo ed ogni utente aveva a disposizione solamente 2 inviti da regalare. Un altro modo per accedere all’applicazione era iscriversi alla famosa “lista d’attesa” ed aspettare il proprio turno per avere l’accesso. E dato l’enorme numero di richieste poteva passare moltissimo tempo.

Ma l’attesa è finalmente finita e l’applicazione esce dalla fase di beta. Gli sviluppatori hanno rimosso l’accesso a Clubhouse tramite invito e ora l’applicazione è accessibile per chiunque. Secondo una nota ufficiale della compagnia di sviluppo, le persone presenti nella lista d’attesa sono attualmente oltre 10 milioni. Tutte queste persone, si apprende sempre dalla nota ufficiale, verranno lentamente aggiunte all’interno dell’applicazione, evitando in questo modo un incremento improvviso di utenti ed un conseguente crash del sistema.

Da oggi, quindi, per iniziare ad utilizzare Clubhouse basta quindi scaricare l’applicazione tramite Play Store o App Store.

Clubhouse, arrivano i messaggi di testo

Ma le novità non finiscono qui. Se Clubhouse prima si differenziava dagli altri social network, e di conseguenza incuriosiva, per le interazioni tra gli utenti limitate a messaggi vocali, gli sviluppatori hanno comunque deciso di introdurre Backchannel, un sistema di messaggistica. Ora, infatti, è possibile scambiare messaggi privati o link con amici. Restano ancora esclusi l’invio di immagini e video.

Il sistema di messaggistica sicuramente migliorerà l’esperienza degli utenti. Backchannel supporta sia messaggi individuali che di gruppo con una chat che può ospitare fino a 15 persone contemporaneamente. L’accesso però sembra non essere libero e che solo i moderatori abbiano la possibilità di inserire utenti nella conversazione scritta. Inoltre se si verrà aggiunti ad una conversazione in cui è presente una persona bloccata si riceverà una notifica, per poter uscire immediatamente qualora si volesse. Al momento non è possibile cancellare i messaggi inviati, ma pare che in arrivo ci sia un aggiornamento del sistema per implementare questa funzione.

Clubhouse per Android

Come già abbiamo detto, al momento del lancio e per parecchi mesi successivi, Clubhouse era un’applicazione disponibile solamente per utenti con sistema operativo iOS.

Dopo questo primo periodo di sperimentazione, dal 21 Maggio 2021 Clubhouse è disponibile al download anche per i sistemi operativi Android.

Avatar for Sotech Italia

Sotech Italia

Il Blog che ti da notizie di tecnologia, di innovazioni, guide, gaming e di tutte le informazioni provenienti dal mondo del web.

Vedi tutti i post