
Vediamo come collegare Discord a Twitch da computer, smartphone e tablet.
Dopo aver aperto il tuo canale Twitch, la piattaforma di live streaming tra le più famose ed utilizzate del momento, avrai sicuramente notato che è possibile collegare il proprio account ad altre piattaforme, tra cui Discord. Questa operazione è molto semplice, veloce e permette ai creator di comunicare sia con i propri abbonati e seguaci che con altri streamer.
Come collegare l’account di Discord a Twitch da computer
Per collegare il proprio account Discord a Twitch bastano pochi passaggi ed è possibile procedere sia dalla versione web che dall’apposita app Discord.
Per iniziare occorre accedere al sito ufficiale di Discord, selezionare la voce “Apri Discord nel tuo browser” ed inserire le credenziali di accesso al servizio. Se invece si desidera accedere tramite applicazione, selezionare la voce “Scarica per Windows” e, dopo aver terminato l’installazione, basterà inserire email e password per effettuare il login.
Dopo aver effettuato l’accesso, premere sulla rotella d’ingranaggio posizionata vicino al nome utente. In questo modo si accederà alla sezione “Impostazione utente“. Nella barra delle impostazioni presente sulla sinistra, selezionare “Collegamenti“.

Nel box “Collega i tuoi account“, scegliere a quale piattaforma collegare Discord, in questo caso Twitch. Qualora i dati di accesso a Twitch non dovessero essere salvati, inserire il nome utente, la password e premere su “Accedi“. Una volta effettuato l’accesso, cliccare su “Autorizza” per effettuare il collegamento tra Discord e Twitch.

Sempre nel box “Collega i tuoi account” è possibile connettere Discord ad altre piattaforme come: YouTube, Battle.net, Steam, Reddit, Facebook, Twitter, Spotify, Xbox live e GitHub. In questa sezione è anche possibile controllare a quali altre piattaforme è stato autorizzato un collegamento e se mostrarlo o meno sul profilo. Infatti qualora non si volesse mostrare il proprio nome utente su Twitch nella schermata del tuo profilo Discord, basterà spostare la levetta accanto alla voce “Mostra sul profilo” su OFF.
E’ possibile procedere al collegamento anche tramite il sito ufficiale di Twitch. Una volta effettuato il login bisogna accedere alle “Impostazioni” premendo sulla propria foto del profilo. In questa sezione si trova la voce “Collegamenti”, in cui è possibile collegare e, nel caso, disconnettere i vari account.

Come scollegare l’account di Discord da Twitch
Scollegare l’account di Discord da Twitch ( o da qualunque altro account precedentemente elencato) è altrettanto semplice e veloce. Questa operazione può essere effettuata in qualsiasi momento.
Per farlo basterà accedere nuovamente ad “Impostazioni utente” e nella sezione “Collegamenti” premere sulla X corrispondente ai collegamenti che si desidera interrompere. Cliccando su “Disconnetti” verrà confermata l’operazione.

Come collegare un server Discord a Twitch
Gli streamer hanno la possibilità di collegare un server di Discord a Twitch. In questo modo si potrà creare un server dedicato interamente agli utenti che si sono abbonati al canale. Questa opzione è disponibile solo per gli streamer che hanno la monetizzazione sul canale attiva, e che quindi sono affiliati o partner di Twitch.
Prima di creare un server dedicato è bene assicurarsi che sia attivo un collegamento tra Twitch e Discord, seguendo la procedura elencata nei paragrafi precedenti.
A questo punto è necessario creare un nuovo server su Discord. Per farlo bisogna accedere al sito ufficiale ed effettuare l’accesso con il proprio account. Nella schermata principale, nella barra dei servizi disponibili posta sulla sinistra, premere sull’icona “+” per creare un nuovo server. Discord ci da la possibilità di scegliere se crearne uno dedicato al gaming, agli amici, ai gruppi di studio o se crearne uno personalizzato. Dopo aver selezionato quello che fa al caso tu, scegliere l’opzione “Per un club o una community”. Scelta la foto rappresentativa e avergli dato un nome, il server è pronto.
Cliccando sul nome del server si aprirà un menu a tendina. Selezionare la voce “Impostazioni server” e, nella schermata che si aprirà automaticamente, premere su “Integrazioni“. Nella sezione dedicata a Twitch selezionare la voce “Gestisci” e successivamente “Attiva“. In questo modo si sarà creato un collegamento tra il server di Discord ed il canale Twitch.
Qualora si volesse interrompere il collegamento basterà tornare nella sezione “Integrazioni”, Twitch e “Disattiva integrazione”.
E’ possibile creare un collegamento tra un server di Discord ed un canale di Twitch esclusivamente tramite PC. Le funzioni sopra elencate non sono disponibili tramite l’apposita applicazione per smartphone. Tuttavia, una volta creato il collegamento tramite computer, è possibile gestirlo tramite smartphone e tablet.