
Google Chrome è tra i browser di ricerca più utilizzati al Mondo. Che sia per lavoro, per intrattenimento, per studio o per rimanere aggiornato sulle ultime notizie di cronaca, ognuno di noi si ritrova ad aprire Chrome più volte al giorno.
Può capitare, però, di stancarsi dello statico sfondo bianco tipico del famoso browser e di desiderare qualcosa di nuovo. Non tutti sanno che oltre a poter modificare l’homepage con numerose immagini, è possibile impostare una GIF come sfondo di Google Chrome grazie ad un piccolo trucco. Vediamo come fare.
Trovare la GIF da utilizzare
Il passaggio più difficile in questa guida è sicuramente quello di trovare la GIF giusta per il nostro sfondo di Google Chrome. In rete è possibile trovarne tantissime anche in modo gratuito.
Ad esempio il sito giphy.com è tra i più utilizzati ed è totalmente gratuito. Qui è possibile sfogliare un vastissimo catalogo di GIF italiane ed internazionali divise per categoria, per artista o per popolarità. E’ inoltre disponibile una comoda barra di ricerca in cui inserire parole chiave per velocizzare l’esplorazione delle numerosissime sezioni.
Una volta individuata la GIF che fa al caso nostro e cliccato sull’anteprima, è necessario premere sul pulsante “Media” per poter copiare il link contenuto nella sezione “Source”. Fatto questo basterà incollare il link appena copiato in una nuova scheda per visualizzare la GIF e per poterla salvare come una qualsiasi altra immagine.
Sul sito makeagif.com, invece, oltre ad un catalogo molto vasto e molto semplice da sfogliare, è possibile creare una GIF con la propria webcam tramite alcune foto presenti sul computer o tramite un video YouTube. Il catalogo è diviso in tantissime categorie: popolari, animali, attori, cartoni, festività, film e tanto altro. Ogni categoria è poi suddivisa in altre sottocategorie per una ricerca ancora più completa e semplice. Ad esempio la sezione cartoni è divisa in: anime, Frozen, Simpson, Naruto, Marvel e tante altre ancora.
Anche su questo sito salvare la GIF è molto semplice. Una volta scelta quella che si preferisce si dovrà selezionare il formato presente sul lato destro del bordo inferiore dell’immagine: MP4 o GIF. Una volta selezionata la voce GIF basterà premere sulla freccia che indica il download presente sul lato inferiore sinistro.
Impostare la GIF come sfondo di Chrome
Una volta scelta la GIF che si desidera bastano pochi passaggi per impostarla come sfondo e personalizzare Chrome:
- Prima di procedere con il salvataggio, dopo aver selezionato la voce “Salva immagine con nome”, è necessario rinominare la GIF aggiungendo “.png” dopo il nome.
- Cambiare il tipo di file da “GIF Image “a “Tutti i file” e salvare la GIF.

- Aprire una nuova scheda di Google Chrome e, in basso a destra dello schermo, cliccare sulla voce “Personalizza”.

- Assicurarsi di aver selezionato la voce “Sfondo” presente sul lato sinistro. Dopo aver cliccato su “Carica dal dispositivo” nella scheda appena aperta è necessario cercare la GIF appena salvata e caricarla.
Fatto anche questo ultimo passaggio la GIF verrà riprodotta in modo continuativo come sfondo della pagina iniziale di Google Chrome al posto del solito background bianco.
Allo stesso modo, per tornare allo sfondo standard si dovrà andare nella sezione di personalizzazione di Chrome. Accanto alla voce “Carica dal dispositivo”, basterà premere su “Nessuno sfondo”. Una volta ricaricata la pagina la GIF sarà stata tolta.