Come vedere le password salvate sul PC

Come vedere le password salvate sul PC

Sappiamo bene che impostare la stessa password per i diversi account di cui ognuno di noi dispone è un errore che mina la sicurezza degli account stessi. Tenere un documento esterno con tutti i dati delle credenziali è un’ottima scelta, ma la funzione di salvataggio automatico delle password offerta dai diversi browser è sicuramente più comoda e veloce.

Può capitare però di voler accedere in qualche area personale tramite un diverso dispositivo e a quel punto la domanda è per tutti sempre la stessa: qual è la password utilizzata per l’account?

In questa guida vedremo come visualizzare tutte le password salvate sui diversi browser più comuni per la navigazione web.

Come vedere le password salvate

Se quindi ti stai chiedendo come vedere le password salvate sul pc sappi che le operazioni da seguire sono molto semplici.

Vedere password salvate su Chrome

Iniziamo dal motore di ricerca più utilizzato dagli utenti, Google Chrome.

La prima cosa da fare è avviare il browser e cliccare sull’icona formata da tre pallini verticali posta in alto a destra dello schermo, accanto al profilo utente. Nel menu a tendina che si aprirà una volta cliccata l’icona, seleziona la voce “Impostazioni“.

Nella nuova schermata clicca sulla sezione “Compilazione Automatica“, che si trova nella barra laterale, e seleziona la voce “Password“. In questa sezione è possibile modificare tutte le impostazioni personali riguardanti il salvataggio ed il controllo delle password. Per la precisione in “Password salvate” vengono visualizzati tutti i dati delle credenziali: nella prima colonna è possibile vedere il sito di riferimento, accanto il nome utente ed infine la password.

Per una maggiore sicurezza queste ultime sono oscurate e per vederle in chiaro basta cliccare sull’icona raffigurante l’occhio che trovi accanto a ognuna di esse. Una volta inserito il nome utente e la password associata al PC basta cliccare su OK per vedere tutte le password salvate su Google Chrome.

Per una ricerca rapida e precisa è inoltre disponibile la funzione “Cerca password“, che si trova in alto a destra della schermata. Se invece stai utilizzando un PC che non è tuo ma hai urgenza di recuperare una password, è necessario accedere al tuo account Google. Se in precedenza è stata attivata la sincronizzazione delle password sul cloud di Google è quindi possibile visualizzarle seguendo la stessa procedura.

Vedere password salvate su Edge

Se utilizzi il motore di ricerca Microsoft Edge, la procedura per visualizzare le password è altrettanto semplice e veloce.

La prima cosa da fare è accedere al browser e cliccare sull’icona formata da tre pallini orizzontali posta nella parte alta e destra della schermata. Anche in questo caso, l’icona si trova accanto al proprio profilo utente. Nel menu che si andrà ad aprire, clicca su “Impostazioni“.

Nella barra laterale sul lato sinistro, seleziona la voce “Profili” e successivamente “Password“. A questo punto nella sezione “Password salvate” è possibile visualizzare tutte le password memorizzate su Edge. Con precisione viene mostrato nella prima colonna il sito, il nome utente e la password indicate come credenziali d’accesso.

Anche in questo caso le password sono oscurate per garantire un maggior livello di protezione. Per mostrarle in chiaro basta cliccare sull’icona a forma di occhio ed inserire la password o il PIN dell’account del PC e premere sul tasto OK.

Vedere password salvate su Firefox

Vediamo ora come visualizzare tutte le password salvate su Firefox.

Una volta avviata la pagina principale del motore di ricerca, clicca sul menu. Questa voce è rappresentata da un icona formata da tre linee verticali ed è posta nella parte alta e destra della schermata. Seleziona ora la voce “Opzioni“.

Nella barra delle impostazioni pasta sul lato sinistro della schermata appena aperta, clicca su “Sicurezza“. In questa sezione è possibile controllare le impostazioni di sicurezza generali e gli accessi. Facendo click su “Accessi salvati” verrà visualizzato l’intero elenco delle password salvate durante la navigazione con Firefox.

Anche in questo caso si ha la passibilità di cercare velocemente una password attraverso la barra di ricerca. Nella prima colonna viene visualizzato il sito, accanto il nome utente, l’ultimo utilizzo e l’ultima modifica. Selezionando la riga d’interesse è quindi possibile cliccare sulla voce “Mostra password” ed il pulsante accanto per eliminarlo definitivamente.

Inoltre, sotto la voce “Sicurezza” è presente la sezione “Sync“, da cui è possibile sincronizzare le password anche sui dispositivi mobili come smartphone e tablet.

Vedere password salvate su Internet Explorer

Se la password che cerchi è stata salvata usando Internet Explorer segui questa procedura per recuperarla. Attenzione però, Internet Explorer è ormai obsoleto!

La prima cosa da fare in questo caso non è aprire il browser ma il pannello di controllo del PC. Per farlo basta cliccare su cliccare sul pulsante “Start” e nella barra di ricerca digitare “Pannello di controllo“.

Nella nuova schermata che si andrà ad aprire automaticamente, clicca sulla voce “Account utente” e successivamente su “Gestione credenziali Web“. Attraverso il nuovo menu appena aperto è possibile visualizzare tutte le password salvate con il relativo sito di riferimento. Anche in questo caso le password sono oscurate per aumentare il livello di sicurezza e per visualizzarle in chiaro basta cliccare sulla voce “Mostra” ed inserire la password ed il nome dell’account utente su Windows.

Avatar for Sotech Italia

Sotech Italia

Il Blog che ti da notizie di tecnologia, di innovazioni, guide, gaming e di tutte le informazioni provenienti dal mondo del web.

Vedi tutti i post