
Chi sta per acquistare una nuova smart TV sa bene quanto la risoluzione sia un fattore importante per la giusta scelta del dispositivo. Ma cosa stanno ad indicare precisamente le scritte HD, FHD e 4K? E soprattutto, vale la pena cambiare un televisore con risoluzione 4K per uno di nuova generazione da 8K?
Con il termine risoluzione è definito il numero di pixel che costituiscono l’immagine. Ovviamente uno schermo con una maggiore risoluzione è in grado di riprodurre con maggior precisione i dettagli di film, serie TV e giochi. Oltre a questa caratteristica però, è bene sempre ricordare che la risoluzione fa sì tanto sulla qualità dell’immagine, ma anche altri fattori come il colore ed il contrasto possono influenzare molto l’esperienza visiva.
In questa guida analizzeremo tutte le differenze tra le diverse risoluzioni dei dispositivi attualmente in commercio.
Cosa significa HD
Iniziamo subito dalla nascita delle Tv ad alta definizione. Gli schermi HD, ovvero High Definition, nascono circa un decennio fa e rappresentano il livello minimo ed indispensabile per poter rientrare nelle TV ad alta definizione. La loro risoluzione è comunque decisamente maggiore rispetto alle TV con i vecchi standard SDTV, utilizzati fino alla seconda metà del XX secolo. Al giorno d’oggi però, grazie all’incremento tecnologico la risoluzione HD è ormai obsoleta e ne è consigliato l’acquisto solo se si ha a disposizione un budget molto limitato.
Un pannello HD deve accettare uno dei seguenti segnali: una risoluzione di 1280×720 a 50 Hz e 60 Hz in 720p (dove la lettera p indica il formato progressivo) oppure 1920×1080 a 50 Hz e 60 Hz con risoluzione 1080i (dove la lettera i indica il formato interlacciato). La differenza tra i due formati sta nell’aggiornamento delle linee ad ogni refresh. Un televisore con una risoluzione di 720p ha pixel composti da 720 righe e 1,280 colonne e permette di avere una risoluzione massima di 1280×720 che assicura una migliore qualità dell’immagine. Il formato 1080i, invece, simula in maniera artificiosa la risoluzione 1920×1080.
Il televisore deve inoltre essere in grado di ricevere segnali HD tramite ingresso HDMI o DVI e di collegare alcuni dispositivi come un lettore DVD o una console. Solitamente questi televisori hanno una dimensione molto ridotta, raggiungono circa i 32 pollici, e possono essere facilmente posizionati in piccole stanze o portati con se si viaggia in camper.
Le migliori smart TV HD
No products found.
Cosa significa Full HD

Con la sigla Full HD viene indicato il modello successivo rispetto ad un semplice HD. Rientrava tra gli standard più diffusi, ma al giorno d’oggi le nuove tecnologie ne stanno velocemente prendendo il posto.
I display FHD sono caratterizzati da una risoluzione di 1920×1080 pixel che solitamente viene indicata con la dicitura 1080p. Devono inoltre poter ricevere il segnale HD da un ingresso Component YPbPr o in alternativa DVI o HDMI.
Gli ingressi devono essere in grado di accettare segnali nei seguenti formati HD:
Component YPbPr
- 1280×720 a 50 Hz e 60 Hz in formato progressivo con risoluzione 720p
- 1920×1080 a 50 Hz e 60 Hz in formato interlacciato con risoluzione 1080i
HDMI e DVI
- 1280×720 a 50 Hz e 60 Hz in formato progressivo con risoluzione 720p
- 1920 x 1080 a 50 Hz e 60 Hz in formato interlacciato con risoluzione 1080i
- 1920 x 1080 a 24 Hz, 50 Hz e 60 Hz in formato progressivo con risoluzione 1080p
1080P ha una risoluzione dello schermo composta da 1080 righe e 1,920 colonne e riproduce immagini decisamente migliorate rispetto ad un 720p. Le TV FHD possono inoltre ricevere e visualizzare un segnale 1920×1080 progressivo a 24 Hz, formato usato da lettori Blu-ray e HD DVD.
Le migliori smart TV Full HD
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | TCL 32SF540 TV 32" Full HD - HDR e HLG, Dolby... | 651 Recensioni | 199,00 € | Vedi l'offerta |
2 | ![]() | Hisense 40" LED Full HD 40A4FG, Smart TV VIDAA... | 2.340 Recensioni | 279,00 € 249,00 € | Vedi l'offerta |
3 | ![]() | LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022... | 3.174 Recensioni | 225,00 € | Vedi l'offerta |
4 | ![]() | LG Smart TV 32LQ63 - Televisore 80 cm (32") Full... | 954 Recensioni | 249,00 € 219,98 € | Vedi l'offerta |
Cosa significa Ultra HD 4K

L’Ultra HD 4K è l’evoluzione del Full HD. Può riprodurre contenuti con una risoluzione di 3840×2160. Con il termine 4K viene indicata la risoluzione orizzontale del pannello, che si avvicina appunto a 4000 pixel.
L’introduzione di questa nuova risoluzione ha completamente rivoluzionato il mondo dei televisori, regalando all’utente un’esperienza visiva completamente diversa dalle precedenti. L’alta risoluzione offerta da questi dispositivi offre immagini incredibilmente ricche di dettagli, con colori brillanti e naturali. Una TV 4K rientra nel meglio che un utente può cercare. Questo ha anche dato origine al nome Ultra HD (UHD), che spesso si legge nelle descrizioni dei vari dispositivi. Su alcuni dispositivi Samsung, invece, è possibile trovare la dicitura SUHD, che indica una risoluzione 4K ma con alcune tecnologie proprie di Samsung.
I dispositivi che riportalo la voce Ultra HD Premium offrono una maggiore profondità dei colori, con contrasti ulteriormente migliorati. Supportano l’HDR, ovvero l’High Dynamic Range che aumenta la qualità di ogni singolo pixel.
Le Tv con questo tipo di risoluzione sono disponibili in diverse dimensioni e sono adatta ad ambienti piuttosto grandi. La qualità delle immagini è molto elevata e permette la visione film, serie TV o di videogames gustandosi anche i minimi dettagli.
Le migliori smart TV Ultra HD 4K
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Xiaomi F2 43" Smart Fire TV 108 cm (4K Ultra HD,... | 4.267 Recensioni | 299,99 € | Vedi l'offerta |
2 | ![]() | Panasonic TX-43MX600E, Smart 2023 TV LED 4K Ultra... | 26 Recensioni | 299,90 € | Vedi l'offerta |
3 | ![]() | TCL 55P639, TV 55”, 4K HDR, Ultra HD, Google TV... | 474 Recensioni | 449,90 € 399,00 € | Vedi l'offerta |
4 | ![]() | Toshiba 50QF5D63DA QLED 4K Smart Fire TV, TRU... | 765 Recensioni | 419,00 € 399,00 € | Vedi l'offerta |
Cosa significa 8K

Terminiamo con l’evoluzione del 4K, l’Ultra High Definition Television, ovvero l’8K. Attualmente è la risoluzione massima disponibile ed arriva a 7680×4320 pixel, giusto il doppio di quella dei televisori 4K.
L’alta qualità richiede una banda dati molto elevata ed i contenuti con questa risoluzione nativa attualmente disponibili sono molto limitati. Per risolvere questo problema alcuni produttori hanno dotato i loro dispositivi di processori in grado di eseguire l’upscaling dei contenuti in 4K. Le immagini viene scomposta e rielaborata per avvicinare la qualità a quella proposta dagli 8K. I televisori 8K rappresentano il futuro, promettendo all’utente un’esperienza come mai prima d’ora.
Le migliori smart TV 8K
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | Samsung TV Q800T Smart TV 75" QLED 8K, Wi-Fi,... | 6 Recensioni | Vedi l'offerta | |
![]() | SAMSUNG TV Neo QLED QE55QN700ATXZT, Smart TV 55”... | 22 Recensioni | Vedi l'offerta | |
![]() | Samsung TV Q900T Smart TV 65" QLED 8K, Wi-Fi,... | 2 Recensioni | Vedi l'offerta |