Huawei P50 Pro, scheda tecnica

Huawei P50 Pro anteprima

Dopo aver lanciato a Luglio 2021 i nuovi modelli della “serie P” sul mercato cinese, anche in Italia sono finalmente arrivati i nuovi smartphone top di gamma di Huawei. Sono stati presentati due diversi modelli, Huawei P50 Pro, che segue le orme del predecessore P40, e la nuova versione pieghevole, il foldable P50 Pocket. Entrambi i dispositivi sono caratterizzati da rifiniture di altissima qualità, caratteristiche tecniche dagli standard elevati e rappresentano il meglio del brand cinese.

Parliamo oggi di Huawei P50 Pro, lo smartphone più grande della serie e con delle interessanti novità software.

Anteprima Prodotto Voto Prezzo
HUAWEI P50 Pro - Smartphone 256GB, 8GB RAM, Dual... HUAWEI P50 Pro - Smartphone 256GB, 8GB RAM, Dual... 55 Recensioni 742,00 € 719,00 €

Contenuto della confezione

Huawei P50 Pro arriva con la classica scatola in cartone. All’interno è presente una cover in silicone trasparente, il cavo USB-C e un alimentatore rapido da 66W. La scelta di inserire un alimentatore rapido è particolarmente apprezzata dagli utenti, tenendo ben presente che ormai la concorrenza sta eliminando questo accessorio dalle confezioni di vendita. Purtroppo però manca il jack audio.

Caratteristiche

Vediamo ora nel dettaglio tutte le caratteristiche di Huawei P50 Pro.

Huawei P50 Pro
Huawei P50 Pro

Design

Iniziamo ad analizzare la prima caratteristica che colpisce l’occhio, ovvero il design. Huawei P50 Pro è caratterizzato da un design estremamente elegante, con la parte posteriore decisamente singolare.

Sul fronte troviamo uno schermo waterfall curvo ai lati, con il lettore di impronte digitali integrato nel display. Qui è presente solamente il foro per la fotocamera frontale, posto nella parte alta e centrale. La parte posteriore, invece, è in vetro lucido e specchiato con il comparto fotografico posizionato nella parte alta e sinistra del dispositivo. Questo comparto è di forma circolare e leggermente sporgente rispetto alla scocca. Oltre ai tasti per alzare ed abbassare il volume, lungo i bordi laterali sono presenti ben 3 microfoni, doppio altoparlante per un effetto stereo e un sensore ad infrarossi. Quest’ultimo particolarmente utile per utilizzare P50 Pro come un vero e proprio telecomando e controllare altri dispositivi.

Presente anche la certificazione IP68, che garantisce la resistenza del dispositivo alla polvere e all’acqua. Le colorazioni fino ad ora disponibili sono due: Golden Black e Cocoa Gold. Nonostante sia il modello più grande, le dimensioni non sono esagerate ed è comodo da tenere in mano, oltre che piacevole: il dispositivo è grande 158,8 x 72,8 x 8,5 mm e pesa solamente 195 grammi.

Huawei P50 Pro retro
Huawei P50 Pro retro

Display

Huawei P50 Pro ha un display Touchscreen OLED da 6,6 pollici curvo con risoluzione QHD+, 450 PPI e un refresh rate a 120Hz. La risoluzione massima è di 1228 x 2700 pixel, ma può essere impostata anche manualmente, così come il refresh rate.

La resa dei colori è ottima e risultano sempre brillanti e vividi. La luminosità viene regolata automaticamente, per una visibilità perfetta anche in ambienti molto luminosi. Presente anche la modalità always-on-display, caratteristica molto apprezzata e particolarmente utile per tenere sempre sott’occhio le notifiche in arrivo.

Il display è leggermente curvo sui lati.

Software

Huawei P50 Pro arriva in Italia con Android 11, aggiornato alla versione di Gennaio 2022. Non è ancora possibile utilizzare Harmony OS, ma è dotato di EMUI 12, che garantisce prestazioni migliori rispetto ai modelli precedenti. Facendo swipe verso il basso si accede rapidamente alle notifiche, mentre se si compie il gesto verso sinistra si accede al menu rapido ai collegamenti.

Presente la funzione rapida Device+ che permette di associare diversi dispositivi allo smartphone e l’assistente vocale Hey Celia. Supporta anche Huawei Share per collegare e trasferire velocemente file. Lo store di Huawei, AppGallery, è ricco di applicazioni, anche se mancano quelle a stampo americano. La mancanza di applicazioni come WhatsApp e Instagram si nota subito, ma grazie all’integrazione di Petal Search è possibile sopperire a tale mancanza scaricando APK o direttamente dal sito ufficiale.

L’assenza dei servizi Google si nota soprattutto se si utilizzano software specifici, come app che sfruttano i servizi Google. Presente inoltre Petal Maps, l’applicazione per le mappe che prende il posto di Google Maps e Huawei Office, che permette di gestire i documenti. Un’altra apprezzata novità è Petal Clip, un’applicazione di video editing che modifica e monta brevi video da postare poi sui vari social.

Hardware

Lo smartphone monta il processore Snapdragon 888 in versione 4G. Non è purtroppo supportato il formato 5G. E’ però presente Wi-Fi 6, il Bluetooth 5.2 e il lettore NFC, che consente di pagare contactless tramite Huawei Pay.

Abbiamo la memoria RAM da 8GB e 256GB di memoria interna come unica variante disponibile.

Smartphone Huawei P50 Pro
Smartphone Huawei P50 Pro

Fotocamera

Ma passiamo a ciò che interessa maggiormente a molti dei consumatori: il comparto dedicato alle fotocamere. Con uno smartphone top di gamma la qualità delle foto deve essere eccellente e Huawei P50 Pro non delude neanche in questo. Questo smartphone è un camera-phone e la collaborazione con Leica promette prestazioni senza rivali.

Abbiamo:

  • Una fotocamera principale da 50 MP con obiettivo da 23 mm ed apertura ƒ/1.8, con l’aggiunta di uno stabilizzatore ottico per l’immagine OIS.
  • Una fotocamera in bianco e nero da 40 MP, con un obiettivo da 26 mm e un’apertura f/1.6.
  • La fotocamera ultragrandangolare da 13 MP con obiettivo da 13 mm f/2.2.
  • Lente periscopica con un sensore ad alta risoluzione da 64 MP con apertura f/3.5 e OIS. Lo zoom digitale arriva fino a 2.700 mm.

Le lenti sono inoltre integrate con la nuova tecnologia Huawei XD Optics, che garantisce una migliore elaborazione software e corregge errori ottici. Il sistema di fotocamere Dual-Matrix offre immagini realistiche e ricche di dettagli. Nei precedenti modelli della serie era utilizzato il sistema XD Fusion Image Engine, ma con Huawei P50 Pro è stato introdotto XD Fusion Pro che incorpora i nuovi filtri Super Color, True-Chroma Image Engine e la tecnologia Super HDR. Gli utenti possono godere di immagini perfettamente nitide, un’elevata gamma dinamica e funzionalità di snapshot intelligenti migliorate. E’ stato inoltre introdotto il nuovo design della fotocamera Dual-Matrix, caratterizzato da una struttura a doppio anello.

La nuova esperienza fotografica è incredibile e permette di riprodurre scatti in altissima qualità, ricchi di dettagli e dai colori naturali e brillanti. Il sistema di rilevamento della luce ambientale utilizza un sensore multi-spettro a 10 canali, con una calibrazione di oltre 2.000 colori nella gamma cromatica P3.

I video possono essere registrati in 4K a 60fps sia dalla fotocamera principale che dalla frontale. Con la camera grandangolare e con lo zoom scende a 30fps. La qualità è comunque ottima, con un buon bilanciamento dei colori e di definizione. La stabilizzazione dell’immagine AIS Pro permette di avere video stabili anche in movimento, mentre il cinemagraph AI è ottimo per scatti creativi che mostrano i movimenti più piccoli, quasi impercettibili. In assenza di luce, però, la qualità va diminuendo.

Batteria

Lo smartphone monta una batteria da 4.360 mAh. Data la mancanza di molti servizi in background, l’autonomia di P50 Pro arriva senza problemi a fine giornata.

Nella confezione è presente un alimentatore rapido da 66W, che consente di avere il 50% di carica in 13 minuti ed il 100% in 40 minuti. Supportata anche la ricarica wireless a 50W.

Prezzo

Anteprima Prodotto Voto Prezzo
HUAWEI P50 Pro - Smartphone 256GB, 8GB RAM, Dual... HUAWEI P50 Pro - Smartphone 256GB, 8GB RAM, Dual... 55 Recensioni 742,00 € 719,00 €
Avatar for Sotech Italia

Sotech Italia

Il Blog che ti da notizie di tecnologia, di innovazioni, guide, gaming e di tutte le informazioni provenienti dal mondo del web.

Vedi tutti i post