Iphone 11 Pro Max VS Samsung Galaxy S20 Ultra

Iphone 11 Pro Max Vs Galaxy S20 Ultra anteprima

In quest’articolo mettiamo a confronto i due smartphone che, nel momento in cui scriviamo, rappresentano il Top nel settore della telefonia. Samsung Galaxy S20 Ultra 5G e IPhone 11 Pro Max hanno delle specifiche tecniche da capogiro, ma con delle differenze che andremo ad analizzare in questo confronto.

Comparativa tra Samsung Galaxy S20 Ultra e iPhone 11 Pro Max

Nome
Iphone 11 Pro Max
Samsung Galaxy S20 Ultra 5G
Immagine
Apple iPhone 11 Pro Max (256GB) - Grigio Siderale
Samsung Galaxy S20 Ultra Smartphone, 5G, Display...
Data di uscita
03/2019
01/2020
Peso
226 grammi
220 grammi
Dimensioni
144 x 71,4 x 8,1 mm
166,9 x 76 x 8,8 mm
Waterproof
5G
Processore
Apple A13 Bionic
SAMSUNG Exynos 990
GPU
Apple GPU
Mali-G77 MP11
RAM
4 GB
12 GB
Memoria dispositivo
max 512 GB
128 GB espandibile fino a 1 TB
Dimensione schermo
6,5 pollici
6,9 pollici
Risoluzione schermo
1242 x 2688 pixel
1440 x 3200 pixel
Tipo Display
OLED
Dynamic AMOLED
Megapixel fotocamera
12 Mp + 12 Mp + 12 Mp
108 Mp + 48 Mp + 12 Mp
Risoluzione foto
4000 x 3000 pixel
12000 x 9000 pixel
Risoluzione video
4K
8K UHD
Camera frontale
12 Mp
40 Mp
Batteria
Litio 3969 mAh
5000 mAh
Nome
Iphone 11 Pro Max
Immagine
Apple iPhone 11 Pro Max (256GB) - Grigio Siderale
Data di uscita
03/2019
Peso
226 grammi
Dimensioni
144 x 71,4 x 8,1 mm
Waterproof
5G
Processore
Apple A13 Bionic
GPU
Apple GPU
RAM
4 GB
Memoria dispositivo
max 512 GB
Dimensione schermo
6,5 pollici
Risoluzione schermo
1242 x 2688 pixel
Tipo Display
OLED
Megapixel fotocamera
12 Mp + 12 Mp + 12 Mp
Risoluzione foto
4000 x 3000 pixel
Risoluzione video
4K
Camera frontale
12 Mp
Batteria
Litio 3969 mAh
Nome
Samsung Galaxy S20 Ultra 5G
Immagine
Samsung Galaxy S20 Ultra Smartphone, 5G, Display...
Data di uscita
01/2020
Peso
220 grammi
Dimensioni
166,9 x 76 x 8,8 mm
Waterproof
5G
Processore
SAMSUNG Exynos 990
GPU
Mali-G77 MP11
RAM
12 GB
Memoria dispositivo
128 GB espandibile fino a 1 TB
Dimensione schermo
6,9 pollici
Risoluzione schermo
1440 x 3200 pixel
Tipo Display
Dynamic AMOLED
Megapixel fotocamera
108 Mp + 48 Mp + 12 Mp
Risoluzione foto
12000 x 9000 pixel
Risoluzione video
8K UHD
Camera frontale
40 Mp
Batteria
5000 mAh

Design e peso

Samsung Galaxy S20 Ultra ha un design minimale, con la parte anteriore “full display”, così come per i suoi predecessori. La parte posteriore del dispositivo è in vetro. Il design della fotocamera potrebbe far storcere l’occhio a chi desidera uno smartphone comodo da mettere in tasca. Infatti, il pannello che contiene le varie fotocamere è ingombrante a causa della sporgenza che supera di qualche millimetro il filo del design posteriore. Il telaio è in alluminio e lo schermo è protetto da un vetro con tecnologia Gorilla Glass 6 che è leggermente curvo.

Nell’IPhone 11 Pro Max il design rimane quasi invariato rispetto al modello precedente. Risulta uno smartphone molto elegante come da tradizione Apple. Le cornici del display sono davvero ridottissime, tutto a beneficio di uno schermo che offre immagini definite e chiare. Anche nel caso dell’IPhone 11 Pro Max, il telaio è in alluminio con scocca posteriore protetta da uno strato di vetro. Nonostante sia meno evidente, anche il posizionamento delle fotocamere del dispositivo Apple non è proprio comodo, c’è la solita sporgenza che impedisce di poggiare dritto lo smartphone su una superfice.

Le dimensioni del Samsung Galaxy S20 Ultra sono 166,9 x 76 x 8,8 mm con 221 grammi di peso, mentre quelle dell’IPhone 11 Pro Max sono 144 x 71,4 x 8,1 mm per 226 grammi. L’IPhone risulta poco più compatto del Galaxy S20 ma il peso è praticamente uguale.

Entrami i dispositivi sono resistenti all’acqua.

Specifiche tecniche e Hardware

Samsung Galaxy S20 Ultra 5G ha un processore Exynos 990 Octa-core (2x 2.73 GHz Mongoose M5 + 2x 2.4 GHz Cortex-A76 + 4x 1.9 GHz Cortex-A55).
L’IPhone 11 Pro Max monta invece un processore Apple A13 Bionic 6 core (2x 2.65 GHz Lightning + 4x 1.8 GHz Thunder). Entrambi sono ottimi processori e funzionano alla grande offrendo un esperienza fluida e soddisfacente con prestazioni eccezionali.

Per gli amanti del gaming, o comunque di applicazioni che richiedono forti elaborazioni grafiche, sia IPhone 11 Pro che Galaxy S20 Ultra hanno delle GPU davvero niente male. Il primo monta GPU Apple, mentre il dispositivo Samsung ha una Mali-G77 MP11. Non vi sarà alcun problema di lag o calo di frame, anche nel più impegnativo dei videogames per mobile.

Parlando di memoria RAM il Samsun Galaxy S20 Ultra ha ben 12 GB mentre l’IPhone 11 Pro Max ha 4 GB. Come memoria ROM (memoria del dispositivo), lo smartphone di casa Samsung parte con 128 GB espandibili fino ad 1 TB, l’IPhone invece ha 512 GB.

Display

I display OLED di entrambi gli smartphone offrono prestazioni al top. Quello di Samsung Galaxy S20 Ultra è di 6,9 pollici (551 ppi) con una risoluzione di 1440 x 3200 pixel a differenza di IPhone 11 Pro Max che è di 6,5 pollici(456 ppi) con una risoluzione di 1242 x 2688 pixel. Una piccola nota a favore del display di Galaxy S20 va al refresh rate che è di 120 Hz, questo strizza l’occhio al gaming.

Le differenze più evidenti stanno nella forma dello schermo e nella fotocamera frontale: il Galaxy S20 Ultra ha un foro sulla parte alta del display che contiene la fotocamera. Un lavoro di fino grazie al quale è possibile godersi appieno la bellezza dello schermo che, a differenza di quello dell’IPhone 11, è leggermente curvo. Lo smartphone Apple, invece, sulla parte alta del display porta una notch che al suo interno ha anche l’auricolare e i vari sistemi per il Face ID.

Fotocamera

La fotocamera è uno dei comparti oggigiorno più presi in considerazione per l’acquisto di un nuovo smartphone.

L’IPhone 11 Pro Max ha una tripla camera: una per il grandangolo da 12 MP con una lunghezza focale di 26 mm e un’apertura di f/1.8 con la stabilizzazione ottica dell’immagine, una per l’ultra-grandangolo sempre da 12 MP con un’apertura di f/2.4 ed un angolo di campo di 120° che offre inquadrature fino a 4 volte più ampie, un teleobbiettivo ancora da 12 MP con apertura aumentata a f/2.0 e zoom ottico x2. La massima risoluzione video registrata da IPhone 11 Pro Max è 4K. Anche la fotocamera frontale è da 12 MP.

Il Samsung Galaxy S20 Ultra 5G ha curato tantissimo il comparto fotografico, basti sapere che la fotocamera principale di questo smartphone è di 108 MP. Il dispositivo ha un quad-camera: la fotocamera principale con apertura focale multipla da F1.8 , F2.2 , F3.5 , F1.0. Questo smartphone arriva ad applicare uno zoom ottico fino a 10X, con lo zoom digitale arriviamo a 100X. Anche il comparto video è eccezionale, registra video in 8K UHD con la possibilità di applicare uno slow-motion che nel formato HD arriva a 960fps, in FHD invece a 240fps. La fotocamera frontale è da 40 MP.

Sensori

Sia sul Samsung Galaxy S20 Ultra che sull’IPhone 11 Pro Max sono presenti:

  • Accelerometro
  • Sensore di prossimità
  • Giroscopio
  • Bussola
  • Barometro
  • Microfono per la riduzione rumore

L’unica differenza la vediamo nel sensore per l’impronta digitale che è presente solo sul Samsung Galaxy S20 sotto lo schermo. Vi chiederete: “come sblocco l’IPhone 11?”. Il dispositivo di casa Apple ha un sistema di riconoscimento del volto chiamato Face ID.

Batteria

La batteria dell’IPhone 11 Pro Max è Litio da 3969 mAh e non ha problemi a durare per un intera giornata, anche utilizzando il dispositivo in modo assiduo, questo grazie alle ottimizzazioni software di iOS che riducono i consumi per aumentare la durata del dispositivo.

Il Galaxy S20 Ultra, invece, ha una batteria LiPo da 5000 mAh che è altrettanto durevole, in realtà lo smartphone Samsung è soggetto a consumare di più perché utilizza la connettività 5G, ma la capacità della batteria è superiore di oltre 1000 mAh, questo garantisce l’arrivo a fine giornata senza caricamenti intermedi.

Sia il dispositivo Samsung che quello Apple supportano la ricarica rapida e la ricarica wireless.

Sistema operativo

Sembra superfluo dirlo ma i due dispositivi hanno sistemi operativi diversi. L’IPhone 11 ha il sistema operativo iOS 13 mentre il Galaxy S20 ha Android 10 con interfaccia grafica Samsung One UI 2.1.

Benchmark

I benchmark sono dei test che mettono sotto stress il dispositivo per poi assegnare un punteggio alle prestazioni.

Vedremo i test di Geekbench che danno un punteggio al processore sia in single-core che in multi-core e quelli di Antutu che analizzano CPU, GPU, memoria e UX fornendo un punteggio totale.

Prestazioni di Samsung Galaxy S20 Ultra:

Single core Geekbench Galaxy s20 Ultra
Single core Geekbench Galaxy s20 Ultra
Multicore Geekbench Galaxy s20 Ultra
Multicore Geekbench Galaxy s20 Ultra
Benchmark Galaxy S20 Ultra
Benchmark Galaxy S20 Ultra

Prestazioni Iphone 11 Pro Max:

Single core Geekbench iPhone 11 Pro Max
Single core Geekbench iPhone 11 Pro Max
Multicore Geekbench Iphone 11 Pro Max
Multicore Geekbench Iphone 11 Pro Max
Benchmark iPhone 11 Pro Max
Benchmark iPhone 11 Pro Max

Con i test di Geekbench sia sul single-core che sul multi-core vince l’IPhone 11 Pro Max ma il punteggio di Antutu è pressoché identico.

Prezzo

Veniamo al prezzo di questi 2 fantastici smartphone. Il Samsung Galaxy S20 Ultra parte da un prezzo di listino di 1379€ scegliendo la versione da 128 GB mentre l’IPhone 11 Pro Max ha un prezzo di listino di 1459€ per la versione da 256 GB.

Anteprima Prodotto Voto Prezzo
Apple iPhone 11 Pro Max (256GB) - Grigio Siderale Apple iPhone 11 Pro Max (256GB) - Grigio Siderale 1.529 Recensioni
Anteprima Prodotto Voto Prezzo
Samsung Galaxy S20 Ultra Smartphone, 5G, Display... Samsung Galaxy S20 Ultra Smartphone, 5G, Display... 1.340 Recensioni 699,99 €
Avatar for Sotech Italia

Sotech Italia

Il Blog che ti da notizie di tecnologia, di innovazioni, guide, gaming e di tutte le informazioni provenienti dal mondo del web.

Vedi tutti i post