
Sei alla ricerca di un modo per cuocere il riso in maniera perfetta e veloce? In commercio esistono diversi modelli di cuociriso e spesso scegliere quello adatto alle proprie esigenze non è semplice.
Scopri in questa guida all’acquisto le migliori cuociriso del 2023.
Migliori cuociriso
Di seguito troverai alcuni tra i modelli più interessanti con una breve descrizione di ognuno.
Russell Hobbs

Questo cuociriso economico è ricco di accessori e permette di preparare grandi quantità di riso. Il corpo è in acciaio inox mentre il coperchio è in vetro. Nella confezione sono inclusi un comodo misurino ed un cucchiaio in plastica, perfetti per non rovinare il rivestimento antiaderente interno.
La capienza è di ben 1.8 L, circa 10 tazze di riso. Grazie al vassoio aggiuntivo è possibile preparare pesce e verdure cotte al vapore. A fine cottura il dispositivo si spegne in automatico, per poi entrare in modalità mantenimento del calore. Una spia luminosa indicherà quando il riso è cotto. Il coperchio in vetro permette di controllare lo stato della cottura senza dover per forza aprire il dispositivo, evitando così la dispersione del calore.
Manca purtroppo un timer regolabile ed il cestello per la cottura al vapore può in alcuni casi risultare piccolo e contenere pochi ingredienti.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | Russell Hobbs Cuociriso, Ciotola Antiaderente, 10... | 20.756 Recensioni | 55,00 € 47,03 € | Vedi l'offerta |
Yum Asia Panda Mini

Yum Asia Panda Mini è piccolo, compatto ed è perfetto per chi ha una cucina piccola o necessita di cuocere riso per poche persone. Questa cuociriso giapponese è ricca di funzioni ed ha funzioni specifiche per: riso bianco, chicco lungo, chicco corto, sushi e riso integrale con cottura rapida.
La tecnologia “Fuzzy” controlla la temperatura per garantire sempre una cottura del riso efficiente e perfetta. L’utilizzo è compatibile anche con cereali come quinoa, cous cous, miglio e orzo perlato. E’ inoltre progettato per cuocere in 7 diverse fasi per avere ogni volta del riso perfetto ed allo stesso tempo preservarne nutrienti, aroma e consistenza. Un indicatore con il conto alla rovescia indica quando mancano 10 minuti alla fine della preparazione. Il riscaldamento automatico 24 ore su 24 mantiene il riso alla temperatura ideale fino a quando non è arrivato il momento di servirlo. Disponibile la possibilità di impostare un timer per la preparazione con 24 ore di anticipo. Il contenitore interno spesso 2 mm è interamente in ceramica.
La capacità è di 0,63 L, circa 3,5 tazze di riso crudo, sufficiente per 1-3 persone.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | Yum Asia Panda Mini Cuociriso con Ciotola in... | 4.612 Recensioni | 114,90 € | Vedi l'offerta |
CUISINART CRC800E

Questo modello è l’ideale per chi cerca un cuociriso elettrico semplice da utilizzare e senza troppe funzioni. Il corpo è in acciaio inox mentre la parte interna è completamente antiaderente. Tutte le parti removibili possono essere comodamente lavate in lavastoviglie. Inoltre include un ulteriore cestello in acciaio inox per la cottura al vapore di verdure ed altri alimenti.
Ha una capacità di 1 L ed è possibile cuocere circa 12 porzioni di riso. La funzione di mantenimento del calore consente di avere il cibo caldo fino al momento di servirlo. La ciotola per la cottura al vapore è ideale anche per legumi e quinoa. La vaporiera va montata sulla parte superiore del dispositivo, sopra al vano per il riso, rivelandosi così un elettrodomestico molto funzionale e comodo.
Non sono presenti programmi preimpostati per la cottura delle diverse varietà di riso, ma è presente solo un pulsante di accensione ed una manopola per la funzione di mantenimento del calore.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | CuisinArt CRC800E Cuociriso Multifunzone. Fino a... | 1.978 Recensioni | 109,00 € 91,99 € | Vedi l'offerta |
Reishunger Mini Cuociriso Digitale

Il mini cuociriso digitale è piccolo ed adatto a chi vive da solo oppure in coppia. Il design è originale ed è disponibile in diverse colorazioni. Sulla parte frontale è presente un display digitale con 8 programmi preimpostati. Troviamo inoltre un timer regolabile, il tasto di accensione e spegnimento ed il tasto per il mantenimento del calore.
Ha una capienza di 0,6 L, circa tre porzioni di riso. Il vaso interno estraibile è in ceramica ed è composto da 5 strati che garantiscono una distribuzione uniforme del calore. È inoltre possibile preparare quinoa e cereali ed anche cuocere al vapore verdure e pesce. Grazie alla funzione timer la cottura può essere pianificata fino a 24 ore prima.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | Reishunger Mini Cuociriso Digitale - Vaporiera... | 270 Recensioni | 109,99 € | Vedi l'offerta |
Yum Asia Sakura

Yum Asia Sakura è un cuociriso professionale e dalle alte prestazioni. Perfetto per la cottura di riso bianco a chicco corto, lungo ed integrale. Si presta altrettanto bene anche per la cottura di: porridge, zuppe, cotture e al vapore.
Grazie all’avanzata tecnologia Fuzzy Logic la temperatura è sempre sotto controllo ed utilizza cicli di cottura a fasi. In questo modo è possibile gustare diverse tipologie di riso sempre perfettamente cotti. Il dispositivo è infatti programmato per utilizzare ben 7 fasi distinte, per garantire la conservazione dell’aroma, dei nutrienti, della consistenza e del gusto. Tramite l’ampio display LED è possibile impostare i diversi programmi a disposizione. Disponibile anche la funzione di mantenimento in caldo 24 ore.
La ciotola interna a 5 strati è resistente e rivestita in ceramica, priva di BPA e PTFE-PFOA. La capacità è di 8 tazze, circa 1,5 litri di riso crudo, sufficiente per 1-8 persone.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | Yum Asia Sakura cuociriso con ciotola in ceramica... | 3.186 Recensioni | 149,90 € | Vedi l'offerta |
Beper Cuociriso e Vaporiera 2 in 1

Cuociriso e vaporiera in un unico dispositivo ad un prezzo molo conveniente. La modalità di cottura al vapore consente di cucinare la tua pietanza preferita senza alterare i valori nutritivi. Il corpo è in acciaio, con le pareti che restano fredde ed una comoda maniglia termoisolata antibruciatura. Il coperchio è in vetro.
Molto semplice da utilizzae, questa cuocirisi è dotata del solo pulsante di accensione e spegnimento. La funzione di mantenimento del calore ti permette di preparare il riso in anticipo per poi gustarlo caldo anche dopo un tempo prolungato. Sono inoltre presenti due diverse luci di avviso: la spia rossa indica l’inizio della cottura mentre la spia arancione l’attivazione del mantenimento del calore.
Il contenitore per la cottura è in alluminio antiaderente con una capienza di 1L, che corrisponde a circa 625gr di riso. In dotazione anche un misurino ed un cucchiaio per girare il riso.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | Beper Cuociriso e Vaporiera 2 in 1 in Acciaio,... | 656 Recensioni | 46,11 € | Vedi l'offerta |
Cuociriso più vendute
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | BEPER C106CAS001 Cuociriso Microonde da 2.6L -... | 394 Recensioni | 12,90 € | Vedi l'offerta |
2 | ![]() | ECG RZ 11 Cuociriso | 1.018 Recensioni | 22,18 € | Vedi l'offerta |
3 | ![]() | Russell Hobbs Cuociriso e Vaporiera 2 in 1,... | 5.594 Recensioni | 49,99 € | Vedi l'offerta |
4 | ![]() | Russell Hobbs Rice Cooker Small [Medium] 0.8L... | 5.770 Recensioni | 39,00 € 33,98 € | Vedi l'offerta |
5 | ![]() | Reishunger Cuociriso Elettrico e Vaporiera con... | 8.469 Recensioni | Vedi l'offerta | |
6 | ![]() | Russell Hobbs Cuociriso, Ciotola Antiaderente, 10... | 20.756 Recensioni | 55,00 € 47,03 € | Vedi l'offerta |
Cos’è e a che cosa serve il cuociriso
Preparare pietanze a base di riso può molte volte sembrare semplice, ma il risultato finale può rivelarsi asciutto o al contrario troppo colloso.
Il cuociriso è un elettrodomestico da cucino pensato appositamente per la cottura precisa delle diverse tipologie di chicco. Molti modelli sono inoltre dotati della funzione aggiuntiva di cottura al vapore, per la preparazione di verdure e pesce.
I diversi programmi preimpostati consentono di scegliere che tipo di riso si sta cucinando e di conseguenza scegliere il tempo necessario ad ultimare la cottura. Solitamente per il normale riso bianco occorro circa 15 minuti. E’ inoltre possibile preparare legumi, quinoa, cous cous, miglio e orzo perlato. Risulta quindi un ottimo alleato in ogni cucina.
Grazie alla capacità di mantenere costante la temperatura, il riso sarà sempre cotto in maniera omogenea, con la giusta consistenza e saporito. Il rivestimento antiaderente della ciotola interna impedirà agli alimenti di attaccarsi sul fondo e di bruciarsi.
Come funziona
Il cuociriso è generalmente molto semplice da utilizzare. Non necessità di particolari accorgimenti, anzi farà tutto in maniera automatica. In questo modo è possibile dedicarsi ad altre attività mentre l’elettrodomestico svolge il suo lavoro.
Per una corretta cottura basta aggiungere riso ed acqua nel cestello interno e selezionare il tipo di riso inserito, se il dispositivo lo consente. Una volta avviata la modalità cottura basta attendere che l’acqua evapori completamente. A questo punto il cuociriso passerà automaticamente dalla modalità “cottura” a quella di “mantenimento del calore”. Grazie a questa utilissima funzione è possibile preparare il riso con largo anticipo, arriverà comunque in tavola caldo, profumato e saporito.
Un piccolo consiglio è quello di sciacquare per un paio di volte i chicchi sotto l’acqua corrente, per eliminare gran parte dell’amido.

Come scegliere il miglior cuociriso
Ora che sappiamo a cosa serve e come funziona un cuociriso, vediamo alcune caratteristiche da conoscere per la giusta scelta dell’elettrodomestico.
Tipologia
In commercio è possibile trovare due diversi tipi di cuociriso: semplici o avanzati.
I cuociriso semplici ricordano molto una pentola elettrica e sono solitamente più economici. Spesso sono dotati di un coperchio in vetro trasparente che consente di controllare la cottura senza necessariamente aprire l’elettrodomestico. Le loro funzioni sono semplici e basiche. Oltre al tasto di accensione e spegnimento, la possibilità di mantenere il calore dopo la cottura ed un cestello per la cottura al vapore non presentano altre funzioni.
Al contrario i cuociriso avanzati sono ricchi di funzionalità e per questo tendono ad avere un costo maggiore. E’ solitamente caratterizzato da una struttura ovoidale, con un display per controllare i diversi programmi preimpostati ed un timer per regolare il tempo e l’accensione. I programmi permettono di scegliere la cottura in base al tipo di riso inserito ad esempio bianco, integrale, a chicchi larghi o corti. Offrono la possibilità di regolare l’avvio della cottura con anche 24 ore di anticipo ed alcuni modelli possono essere controllati tramite il proprio smartphone.
Potenza e consumi
La potenza ed i consumi dipendono direttamente dal tipo di cuociriso scelto.
I modelli più semplici hanno una potenza che varia tra i 200 W ed i 300 W, mentre quelli avanzati possono arrivare anche ad oltre 1000 W. Ovviamente una maggiore potenza corrisponde ad un maggior consumo energetico. Da precisare inoltre che la funzione di mantenimento del calore ha un suo consumo e maggiore sarà il tempo che la cuociriso manterrà attiva questa funzione e maggiore sarà il consumo di energia.
Capacità
Come per ogni robot da cucina, prima di procedere con la scelta del giusto cuociriso è necessario sapere per quante persone ne è previsto l’utilizzo e quanto spazio è possibile dedicargli in cucina.
I modelli più piccoli hanno una capienza di circa 0,6 L, perfetta per usarlo per circa 2-3 persone. Al contrario, famiglie più numerose necessitano di cuociriso dalla capienza maggiore. E’ possibile trovare modelli di circa 1/1,5L ed alcune che arrivano anche a 12 L.
Ovviamente maggiore è la capienza e maggiore sarà l’ingombro. Chi ha poco spazio a disposizione deve orientarsi su cuociriso dalle dimensioni ridotte e compatte.
Programmi e funzionalità
Come abbiamo avuto modo di dire nei paragrafi precedenti, i dispositivi più semplici non dispongono di particolari funzioni e di programmi preimpostati.
Nei modelli avanzati, invece, possiamo trovare:
- Cottura a pressione
- Cottura Slow Cook, ovvero la cottura lenta
- Modalità Keep Warm, ovvero la funzione di mantenimento del calore
- Cottura a vapore
- Cottura del riso differenziata in base al tipo di chicco
I programmi sono tutti molto semplici da utilizzare dato che la cuociriso non dispone di molti pulsanti per modificarne le impostazioni.