
In una casa non c’è nulla di più fastidioso della muffa, della vernice che si stacca dalle pareti e delle macchie nere sotto il soffitto.
Tutti questi spiacevoli inconvenienti sono causati dall’umidità e non appena iniziano a fare la loro comparsa è necessario correre ai ripari. A tal proposito il deumidificatore è la scelta migliore per eliminare o abbassare l’umidità da una stanza.
Migliori dispositivi per eliminare l’umidità nell’aria
Ecco una classifica dei migliori deumidificatori:
De Longhi DDSX225

Il deumidificatore portatile De Longhi DDSX225 ha un design semplice e moderno che facilmente si adatta a qualsiasi stanza. Le ruote e le maniglie laterali ne facilitano il trasporto da un luogo ad un altro. Dotato di certificazione Asthma Allergy Friendly questo deumidificatore è perfetto anche per chi soffre di allergie o asma: riduce la proliferazione di acari e batteri, riducendo le irritazioni alla pelle o al sistema respiratorio. Le dimensioni sono 38.3 x 25.5 x 60 cm per 2 Kg di peso.
Il pannello dei comandi elettronico consente di selezionare facilmente tutti i parametri di funzionamento. Rimuove fino a 25 L al giorno di umidità per creare un ambiente confortevole in stanze fino a 100 mq. E’ dotato di doppio sistema per l’eliminazione della condensa: l’umidità asportata può essere scaricata in modo continuativo attraverso un tubo incluso nella confezione oppure può essere asportata in tanica. Grazie al Tank Control System l’apparecchio si arresta automaticamente quando la tanica è piena. Questo sistema funziona anche con lo scarico continuo dell’umidità. Presente un doppio stadio di filtrazione: il trattamento BioSilver aiuta a ridurre la proliferazione dei batteri, mentre il filtro antipolvere blocca le particelle di polvere più grandi. Il deumidificatore De Longhi DDSX225 genera una pressione sonora fino a 44 dB.
La funzione Laundry consente di ridurre i tempi di asciugatura degli indumenti del 50%. Il sistema antigelo ti permette di utilizzare il deumidificatore anche in ambienti molto freddi, fino a 2°C.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | De'Longhi Tasciugo AriaDry DDSX225 Deumidificatore... | 1.840 Recensioni | 469,00 € 357,66 € | Vedi l'offerta |
Deumidificatore Portatile Inventor EVA ION

Dal design squadrato, elegante ed innovativo, il deumidificatore portatile EVA ION è in grado di assorbire fino a 12 litri di umidità al giorno, evitando nello stesso momento che si formino muffe e cattivi odori. Può essere trasportato senza sforzo grazie alla maniglia ergonomica ed alle ruote incorporate e resistenti. Le dimensioni sono 32 x 22.2 x 42 cm per 11.4 Kg di peso.
EVA ION utilizza Il gas refrigerante R290 di ultima generazione, il quale garantisce sia la massima efficienza energetica che il funzionamento ottimale del deumidificatore. E’ anche dotato di un timer regolabile da 0.5 a 24 ore di accensione e spegnimento programmabile, mentre con la funzione di riavvio automatico il dispositivo riprenderà automaticamente il suo funzionamento dopo impreviste interruzione di corrente, mantenendo le impostazioni selezionate. Attraverso i pulsanti “-” e “+” è possibile impostare il livello di umidità in un raggio che oscilla dal 35% al 85%, con intervalli del 5%. Al raggiungimento dell’umidità impostata il dispositivo entrerà automaticamente in stato di risparmio energetico.
Grazie alla modalità CONT è possibile usare il deumidificatore per asciugare velocemente il bucato bagnato e con il drenaggio continuo non avrai bisogno di ricordarti di svuotare il serbatoio. Per finire il deumidificatore EVA ION è dotato di un basso livello di rumorosità.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | Deumidificatore Portatile Inventor EVA ION da 12L,... | 10.765 Recensioni | Vedi l'offerta |
Olimpia Splendid Aquaria Slim

Per chi cerca un deumidificatore con ottime prestazioni ma sottile e facile da riporre, Olimpia Splendid Aquaria Slim è la scelta ideale. Con soli 185mm di spessore, questo dispositivo è facile da trasportare grazie alle ruote piroettanti e le maniglie integrate e molto pratico da utilizzare grazie al digital touch display. Le dimensioni sono 27.6 x 18.5 x 50 cm per 9.5 Kg di peso.
L’utilizzo del gas refrigerante naturale R290 garantisce un minimo impatto sull’ambiente e sul riscaldamento globale. E’ in grado di estrarre circa 10 litri ogni 24 ore e la condensa viene raccolta in una tanica da 2 litri. Il serbatoio semitrasparente consente di controllare comodamente il livello dell’acqua. In caso di tanica piena il dispositivo si arresta automaticamente, segnalando la necessità di svuotarla tramite un allarme sul display LED retroilluminato. Sempre attraverso il display è possibile regolare il livello di umidità in un intervallo compreso tra 30% e 90% con variazione minima del 5%.
Altra utile funzione è il timer per l’accensione/spegnimento automatico, mentre manca la modalità Laundry per asciugare il bucato e la regolazione della velocità di ventilazione. Questo deumidificatore risulta essere molto silenzioso (42 dB), quindi adatto anche ad essere utilizzato nelle camere da letto, in bagno, nel salone e nei luoghi di lavoro.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | Olimpia Splendid 01939 Aquaria Slim 10 P... | 3.093 Recensioni | 134,90 € 129,90 € | Vedi l'offerta |
De’Longhi DNS 65 Tasciugo AriaDry

Tasciugo Aria Dry DNS 65 è tra i migliori deumidificatori De’Longhi attualmente in commercio. Il design è semplice e moderno, non ci sono rotelle per trasportarlo ma solo una maniglia della parte superiore. Le dimensioni sono 19 x 20 x 36.5 cm per 6.5 Kg di peso.
Con 520 watt, è in grado di rimuovere fino a 6 litri di umidità al giorno. La funzione ionizzatore riempie l’aria di benefici ioni negativi, che permettono di ridurre la presenza di pollini e fumo. Inoltre grazie al filtro a doppia azione antipolvere e antibatterico, rimuove polvere ed acari dall’aria.
L’innovazione più interessante di questo deumidificatore per ambienti è sicuramente la funzione “Ziolit“, basata su un materiale chiamato, appunto, zeolite. La zeolite, grazie alla sua particolare porosità, cattura le molecole d’acqua mantenendo costanti le performance di assorbimento dell’umidità anche alle basse temperature, a differenza dei tradizionali deumidificatori.
Grazie all’utilizzo di tecnologie senza compressori, il DNS65 De’Longhi è particolarmente silenzioso. Con soli 34 dB di rumorosità può essere utilizzato tranquillamente anche nelle ore notturne e nei luoghi di lavoro. Le alette oscillanti regolabili su 3 posizioni svolgono la funzione “Swing”, distribuendo l’aria e favorendo l’asciugatura del bucato.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | De'Longhi Tasciugo AriaDry Light DNS65... | 2.112 Recensioni | 309,71 € 280,96 € | Vedi l'offerta |
Deumidificatore UGHEY DH-CS03

Piccolo, pratico e portatile, questo deumidificatore è adatto a tutti coloro che cercano un dispositivo poco ingombrante. Può anche essere riposto nell’armadio per mantenere i vestiti asciutti e proteggerli dall’umidità e dalla muffa. La struttura è semplice e lineare, interamente in ABS. Ideale per il bagno, la cucina e altre piccole stanze della casa. Le dimensioni sono 13 x 13 x 21.3 cm per 0.75 Kg di peso.
Questo deumidificatore ha un serbatoio per l’acqua di circa 750mL, in grado di assorbire fino a 400-450ml al giorno da aria umida a 30℃. Quando l’acqua raccolta raggiunge l’80% della capacità del serbatoio, la macchina si spegne automaticamente. Utilizza inoltre un sistema deumidificante a semiconduzione chiamato Peltier Technology, che non rilascia gas nocivi. Il livello di umidità può essere personalizzato tramite il display touch. Se la temperatura dell’aria è inferiore a 8 ℃, l’effetto della deumidificazione non è evidente. Il serbatoio è trasparente e può essere illuminato da luce a LED in 7 colori differenti. E’ anche possibile impostare la luce affinché cambi colore automaticamente.
Il Deumidificatore UGHEY DH-CS03 è infine molto silenzioso (35 dB). Dotato di sistema per il controllo del rumore, può essere lasciato in funzione anche durante la notte e nelle ore di studio o di lavoro.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | UGHEY Deumidificatore Ambiente Casa, 750 ml,7... | 2.285 Recensioni | 57,37 € | Vedi l'offerta |
Deumidificatori più venduti
No products found.
Deumidificatori in offerta
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Vincitore di confronto 2021 Deumidificatore per... | 384 Recensioni | 19,99 € | Vedi l'offerta |
2 | ![]() | De'Longhi Tasciugo AriaDry Light DNS65... | 2.112 Recensioni | 309,71 € 280,96 € | Vedi l'offerta |
3 | ![]() | CONOPU Deumidificatore Casa, Deumidificatore... | 2.518 Recensioni | 69,99 € | Vedi l'offerta |
4 | ![]() | De'Longhi Smart Deumidificatore con Wifi... | 1.840 Recensioni | 459,00 € | Vedi l'offerta |
5 | ![]() | De'Longhi DEX210 Tasciugo Deumidificatore Ambiente... | 1.746 Recensioni | 299,99 € 212,00 € | Vedi l'offerta |
Che cos’è e a cosa serve
L’umidità è causa di numerosi danni non solo all’abitazione, ma anche alle persone. L’eccesso di vapore acqueo presente nell’aria porta la presenza di muffa, macchie scure sui muri, rovina mobili e rivestimenti, favorisce il proliferare dei batteri e causa cattivo odore. Tutto ciò non è solo antiestetico in una casa ma soprattutto è dannoso per la salute. L’umidità favorisce dolori reumatici e articolari, raffreddori, allergie varie ed asma.
Un deumidificatore per ambienti aiuta a rimuovere l’umidità dall’aria, eliminando così il problema. Questo tipo di dispositivo non raffredda o riscalda l’ambiente, ma elimina solamente il tasso di umidità, andando quindi a modificare la temperatura percepita. Ad esempio utilizzare un deumidificatore in estate significa rendere più secca l’aria andando ad eliminare il vapore acqueo. In questo modo si avrà la sensazione di stare più freschi.
Attenzione però, come per ogni cosa non bisogna mai esagerare. Rendere l’aria eccessivamente secca può provocare mal di testa e secchezza delle mucose. In linea di massima è consigliabile mantenere il tasso di umidità compreso fra il 40% e il 60% per garantire il benessere della casa e delle persone.
In commercio è possibile trovare diversi tipi di deumidificatori, ognuno con diversi programmi d’utilizzo e fasce di prezzo. Alcuni dispositivi possono avere anche funzioni che consentono di asciugare il bucato steso in casa.
Come funziona un deumidificatore
Il deumidificatore va innanzitutto posizionato nel modo corretto. Va tenuto lontano dai muri, dai mobili, dalle tende e da tutto ciò che potrebbe impedire all’aria di circolare intorno al dispositivo. Una volta posizionato il deumidificatore è bene tenere le finestre chiuse, per non mettere sotto sforzo l’elettrodomestico. In caso contrario cercherà di rendere deumidificata un’area più ampia, riempiendo di conseguenza il serbatoio numerose volte al giorno.
Un deumidificatore è molto semplice da utilizzare e l’effetto è immediato. Una volta posizionato in una stanza ed acceso, il circuito aspira aria attraverso un filtro e su delle serpentine fredde, condensando la percentuale di umidità presente nell’aria in acqua, fatta fluire poi nel serbatoio. E’ anche possibile collegare il deumidificatore ad uno scarico esterno tramite un tubo, qualora sia necessario un uso continuo. Può capitare che le bobine si congelino, per questo alcuni dispositivi hanno programmi di sbrinamento.
Non bisogna però confondere un deumidificatore con un purificatore d’aria, due dispositivi con funzioni differenti.
Deumidificatore o purificatore? Le differenze
Il deumidificatore, come già abbiamo avuto modo di specificare, aspira l’aria da un ambiente per poi rimetterla in circolo priva di umidità. Nei periodi in cui la temperatura è particolarmente elevata un alto livello di umidità aumenta la percezione del calore. Anche durante i periodi freddi il deumidificatore aiuta a percepire una temperatura più mite. Inoltre è un ottimo alleato contro la muffa e il proliferare dei batteri che causano raffreddore, mal di gola e contro i dolori reumatici.
Il purificatore d’aria, invece, sono dispositivi dotati di filtri che rendono pura e pulita l’aria proveniente dall’esterno. Catturano polvere, polline, fumo, allergeni ed altre sostanze nocive inquinanti.
Solitamente è consigliato acquistare un deumidificatore se la percentuale di umidità nell’ambiente è superiore al 50%. Conviene invece usare il purificatore negli ambienti in cui l’umidità è inferiore al 50%.
Un’altra differenza tra i due dispositivi sta nel loro collocamento. Il deumidificatore va posizionato in una stanza in cui è necessario asciugare l’aria, come bagni, cantine, cucine e armadi. Il purificatore va posizionato in stanze soggette a molta polvere.
Come scegliere un deumidificatore
Se sei alla ricerca di un deumidificatore è necessario conoscerne alcune caratteristiche fondamentali:
Capacità del serbatoio
Prima di scegliere un deumidificatore bisogna chiedersi in quale stanza è necessario posizionarlo. In base all’ampiezza dell’ambiente bisogna scegliere un dispositivo con un serbatoio per l’acqua più o meno grande. E’ possibile trovare serbatoi che hanno una capienze che va dai soli 3 litri fino ad oltre 20 litri al giorno. Un serbatoio di piccole dimensioni dovrà essere svuotato con maggiore frequenza.
Tipologia di scarico
Ovviamente ogni deumidificatore ha bisogno di un sistema di scarico per eliminare l’acqua. Esistono due tipologie di scarico:
- La tanica di raccolta interna, ovvero il serbatoio che raccoglie l’acqua estratta dall’aria durante il processo di condensazione. Il serbatoio ha una capienza limitata e necessita di essere svuotato all’occorrenza. Quando il livello dell’acqua raggiunge il range di riempimento massimo, il dispositivo si spegne.
- Se si ha la necessita di usare frequentemente il deumidificatore è meglio optare per uno scarico diretto o continuo. Questo sistema riversa l’acqua in uno scarico tramite un tubo. In alternativa è possibile collegare il tubo ad una tanica di maggior capienza installata dall’utente.
Rumorosità
Il deumidificatore viene spesso utilizzato nelle ore notturne o nei luoghi di lavoro. Per questo è bene conoscerne il livello di rumorosità per non recare disturbo. Le emissioni acustiche prodotte dai deumidificatori si aggirano tra 41 e 43 dB. Molti dispositivi forniscono anche la modalità silenziosa in cui la velocità della ventola è minore durante la notte, per non disturbare il sonno.
Funzionalità
Le funzionalità di un deumidificatore variano in base al modello scelto. Un dispositivo piccolo e portatile ha spesso solo alcune funzioni standard, altri invece sono dotati di alcuni programmi aggiuntivi:
- Il timer per l’accensione e lo spegnimento automatico ad una determinata ora.
- La funzione Laundry, che aiuta ad asciugare il bucato bagnato quando viene steso all’interno di una stanza.
- La modalità silenziosa per non disturbare il sonno.
- L’autospegnimento quando il serbatoio raggiunge la capacità massima.
Domande frequenti
I deumidificatori mini e portatili hanno un costo che si aggira tra i 40-50 Euro. Hanno però una bassa portata e poche funzioni. I dispositivi professionali, invece, si aggirano anche su prezzi superiori ai 1000 Euro. Possiamo dire che per un buon deumidificatore è necessario spendere circa 200-300 Euro.
Il deumidificatore è progettato per rimuovere l’umidità in eccesso dall’aria. Riduce quindi il rischio di muffe e la proliferazione dei batteri e degli agenti allergeni. L’aria deumidificata sarà più fresca e pulita.
Il dispositivo va utilizzato se nell’ambiente ha un livello di umidità troppo elevato. Ad esempio durante l’estate. Alcuni, inoltre, offrono funzioni aggiuntive che permettono di asciugare il bucato