
La pratica di essiccare il cibo trova le sue radici secoli fa. Era abitudine comune lasciare essiccare naturalmente determinati alimenti al sole per garantirne una maggiore durata ma senza perderne l’aroma e le proprietà nutritive.
Oggi questa pratica è più che mai tornata alla ribalta e viene utilizzata da famosi chef e quotidianamente da migliaia di persone. Infatti il disidratatore per alimenti è diventato un accessorio comune in migliaia di cucine ed è particolarmente apprezzato poiché favorisce una dieta sana, totalmente priva di conservanti e ricca di sapore e profumo.
Migliori disidratatori per alimenti 2023
Ecco una lista dei migliori essiccatori per alimenti:
Tauro Biosec Domus B5

Tra i migliori essiccatori presenti sul mercato è possibile trovare il Tauro Biosec Domus B5. Questo disidratatore di alimenti ha una forma a tunnel, con 5 cestelli in plastica bpa free, estraibili e facilmente lavabili in lavastoviglie.
La distribuzione dell’aria avviene in modo orizzontale e parte dal retro del dispositivo, in questo modo il calore circola uniformemente per tutti i ripiani. Sulla parte frontale è posizionata una ventola con tecnologia Dryset Pro per un’essiccatura perfetta. E’ inoltre possibile scegliere tra ben 12 programmi, di cui 7 automatici e 5 manuali, specifici per i diversi alimenti. Alla fine di ogni programma si azionerà in automatico la funzione di mantenimento, qualora non si intervenga manualmente. Dal display si può impostare la temperatura, che varia dai 20° ai 60°, ed il timer. La potenza arriva a 550 W ed è possibile essiccare abbastanza velocemente circa 3 Kg di alimenti per volta. Nonostante le sue ottime prestazioni e l’elevata potenza, le sue dimensioni sono molto ridotte: solo 27x27x45 cm.
Inoltre nella confezione sono inclusi un manuale d’uso con tabelle degli alimenti e guida pratica all’essiccazione e un foglio antiaderente multiuso DrySilk.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | Tauro Essiccatori, Essiccatore alimentare Domus B5... | 446 Recensioni | 188,00 € | Vedi l'offerta |
Klarstein Bananarama

Questo essiccatore alimentare della Klarstein ha un design minimal e moderno. Nella sua forma rettangolare ha 6 ripiani a vista estraibili che permettono di posizionare comodamente vari tipi di alimenti. Adatto all’essiccazione di frutta, verdura, carne, pesce, dolci ma anche pasta e vari snack.
Nella parte frontale è posizionato il pulsante di accensione e il display LED da cui è possibile impostare il timer e la temperatura. Il timer arriva fino a 48 ore mentre la temperatura può variare dai 40° ai 70°. Con una potenza di 550 W permette di disidratare gli alimenti ad una velocità ridotta rispetto ad altri dispositivi in commercio.
La modalità di riciclo dell’aria e i piedini di supporto rialzati garantiscono una distribuzione del calore uniforme e costante. Questo essiccatore è abbastanza silenzioso e facilmente trasportabile grazie alle apposite maniglie laterali. Le dimensioni del dispositivo sono 29,5 x 22,5 x 43,5 cm il che gli consente di essere posizionato facilmente ovunque.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | Klarstein Bananarama - Essiccatore, 6 piani,... | 1.421 Recensioni | 74,99 € | Vedi l'offerta |
COSORI Essiccatore Alimentare

Tra i migliori essiccatori presenti sul mercato. Questo disidratatore per alimenti ha la forma di un tradizionale forno ed è caratterizzato da 6 ripiani regolabili in altezza ed in acciaio inossidabile.
La distribuzione dell’aria avviene in modo orizzontale e parte dal retro del dispositivo, in questo modo il calore circola uniformemente per tutti i ripiani. Attraverso il Display LED One-Touch si possono scegliere facilmente le impostazioni. Il timer è regolabile ed arriva a 48 ore, con un incremento di 30 minuti. Grazie a questo essiccatore per alimenti è possibile preparare grandi quantità di cibo con temperature che variano dai 35° ai 75°C. La potenza arriva a 650W e grazie alla funzione di memoria vengono richiamate le impostazioni precedenti di temperatura e tempo senza doverle impostare ogni volta.
Compreso nella confezione un ricettario con oltre 50 ricette sviluppate dal team COSORI Chefs.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | COSORI Essiccatore Alimentare Acciaio Inox,... | 14.085 Recensioni | 169,99 € 144,49 € | Vedi l'offerta |
Severin OD 2940 Essiccatore Frutta

L’essiccatore della Severin OD 2940 ha una forma verticale. E’ formato da 5 dischi trasparenti che permettono di controllare gli alimenti senza aprire il dispositivo. Ogni disco ha un diametro di 31 cm ed è possibile usare da 1 a 5 dischi contemporaneamente in base alla quantità di cibo che si desidera essiccare. Perfetto per disidratare frutta, verdura, snack, pasta, funghi, pesce, fiori ed ortaggi.
Ha una potenza di 250W e dalla base si propaga il calore fino all’ultimo ripiano. Proprio sulla base sono posizionati il pulsante di accensione/spegnimento. Sfortunatamente il timer non è presente in questo dispositivo e quindi per controllare da quanto tempo è in funzione è necessario un aiuto esterno come un timer.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | SEVERIN OD 2940 Essiccatore alimentare multiuso,... | 2.216 Recensioni | 126,00 € | Vedi l'offerta |
Klarstein Fruit Jerky 6 Plus

Se si desidera un essiccatore semiprofessionale e potente il Jerkey 6 plus è l’ideale. E’ caratterizzato da una forma rettangolare che ricorda molto un piccolo fornetto e al suo interno sono presenti 6 griglie antiaderenti lavabili in lavastoviglie. I ripiani sono molto spaziosi e consentono di essiccare grandi quantità di cibo contemporaneamente. Inoltre le griglie sono a vista e questo consente di controllare il processo di disidratazione senza aprire il dispositivo.
La distribuzione dell’aria avviene in modo orizzontale garantendo un flusso omogeneo per ogni griglia. La potenza termica arriva a 500 W e ciò consente di essiccare frutta, verdura, fiori, funghi, pesce, carne e tanto altro ancora in un tempo molto ristretto. Sulla parte superiore è presente un display da cui è possibile accendere/spegnere il dispositivo, regolare il timer e la temperatura. Quest’ultima è regolabile dai 35°C ai 70°C, mentre il timer può variare da 0:30-19:30 h. Dal design molto moderno, le dimensioni di questo dispositivo sono 35 x 32 x 45 cm.
E’ senza dubbio il miglior essiccatore per la frutta su questa fascia di prezzo.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | Klarstein Fruit Jerky Plus - Essiccatore... | 580 Recensioni | Vedi l'offerta |
Clatronic DR 2751

Questo particolare essiccatore ha una forma a torre con 5 ripiani estraibili e impilabili. La distanza tra i vari ripiani è di circa 1,5 cm e questo rende il dispositivo poco ingombrante e facilmente posizionabile sui mobili.
Adatto ad essiccare frutta, verdura, caffè, funghi e tanto altro, ma necessita che gli alimenti siano tagliati in modo sottile a causa della ridotta altezza dei ripiani. Quest’unico difetto potrebbe anche causare una contaminazione tra i vari alimenti.
Il motore da 250 W è posto sul coperchio della parte superiore, in questo modo il calore circola verticalmente lungo le pareti per poi risalire. Non dispone di uno schermo LED ma solamente di un pulsante di accensione/spegnimento e non ci sono limiti di timer, risultando così molto semplice da utilizzare. E’ possibile scegliere tra 5 velocità di disidratazione a seconda del cibo e di come lo si preferisce. Le dimensioni del dispositivo sono 31.5 x 28.5 x 16 cm.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | Clatronic Dr 2751 Essiccatore | 1.730 Recensioni | 52,90 € 45,61 € | Vedi l'offerta |
Come funziona un essiccatore ad aria?
Un essiccatore ad aria è un elettrodomestico molto semplice da utilizzare. Solitamente questi dispositivi sono caratterizzati da poche funzioni e da altrettanto poche manopole e pulsanti. Si tratta di un elettrodomestico più o meno grande il cui interno è composto da vari cestelli su cui andare a posizionare gli alimenti, le erbe o i fiori che si desidera essiccare. I ripiani possono essere sia in acciaio che in resina alimentare.
Una volta messo in funzione partirà un flusso d’aria calda a temperatura regolabile che andrà a disidratare lentamente gli alimenti. In questo modo è possibile conservare quasi totalmente intatte le vitamine, le fibre ed i minerali.
La disidratazione degli alimenti inoltre evita il proliferarsi di batteri. Questo metodo quindi permette di conservare gli alimenti per un periodo di tempo molto lungo senza trattarli con conservanti.
Caratteristiche degli essiccatori ad aria
Per poter scegliere il migliore disidratatore per alimenti è bene valutarne tutte le caratteristiche. Vediamo quindi alcuni punti:
Temperatura
Per avere risultati ottimali nella disidratazione è molto importante impostare la temperatura giusta per ogni alimento. Ovviamente se all’interno del prodotto acquistato non è presente un ricettario con indicate le temperature più adatte, sui vari siti web dedicati è possibile trovare qualsiasi tipo consiglio.
Gli essiccatori in commercio hanno quasi tutti lo stesso range di temperatura, che solitamente varia dai 20°C ai 70°C, ma è anche possibile trovare modelli professionali che possono raggiungere temperature anche maggiori. Per avere un processo di essiccazione quanto più naturale possibile, senza andare a rovinare gli alimenti, i fiori, le erbe e senza andare a perdere i profumi e le proprietà nutrizionali, è bene tenere una temperatura quanto più bassa e naturale possibile. A causa della perdita di umidità, durante il processo di essiccazione l’alimento si manterrà a circa 10°C al di sotto della temperatura impostata. Nella prima fase di essiccazione è possibile impostare la temperatura in modo più elevato, in modo che l’acqua evapori facilmente. Successivamente, quando l’alimento inizia a seccarsi, è necessario abbassarla per evitare che si perdano le proprietà nutritive.
Un consiglio per avere un’essiccatura perfetta è non aprire mai lo sportello dell’elettrodomestico per non interrompere il processo di essiccazione e causare sbalzi di temperatura.
Direzione dell’aria
Gli essiccatori ad aria si differenziano tra loro per la direzione dell’aria. Esistono infatti due tipi di essiccatori: a flusso verticale e a flusso orizzontale.
Gli essiccatori verticali hanno solitamente una struttura verticale, che ricorda una torre e occupano meno spazio rispetto ad un essiccatore a cassetto. I vari vassoi vengono impilati l’uno sull’altro con il motore in cima o, al contrario, nella base. La direzione dell’aria è verticale e si propaga lungo le pareti e tra i vari cestelli dall’alto o dal basso a seconda della posizione del motore. Con questo tipo di essiccatori i cestelli posti vicino al motore vengono raggiunti prima dal calore e sono soggetti ad una temperatura più elevata essiccandosi più velocemente, mentre i cestelli più lontani possono ricevere una temperatura differente riducendo la velocità del processo di essiccazione. Inoltre con questo tipo di flusso d’aria gli alimenti sono maggiormente soggetti a contaminazioni di odori e sapori tra di loro.
Gli essiccatori orizzontali, invece, hanno la forma di un piccolo forno con la tipica apertura a cassetto. In questo caso il flusso d’aria è orizzontale e garantisce la stessa temperatura e nessuna contaminazione di odori e sapori tra i vari cestelli. Grazie alla loro forma sono solitamente più capienti rispetto agli essiccatori a torre.
Numero di vassoi
In base alle proprie esigenze e necessità è possibile scegliere un essiccatore per alimenti più o meno capiente. E’ possibile trovare essiccatori abbastanza piccoli con 4-5 vassoi e altri molto più capienti che possono averne anche 10, adatti a chi vuole essiccare contemporaneamente molti prodotti. Questi ultimi sono apparecchi professionali poco adatti a chi si avvicina al mondo degli essiccatori per alimenti per la prima volta.
Il numero dei vassoi necessario è molto soggettivo e dipende dall’uso che ne si vuole fare. E’ possibile essiccare diversi tipi di alimenti contemporaneamente, ma è comunque buona norma utilizzare ogni ripiano per un solo tipo di alimento per evitarne la contaminazione reciproca.
Potenza
Gli essiccatori possono avere una potenza che varia dai 125 a 1000 Watt. Tutto dipende dalla dimensione del dispositivo: un dispositivo di dimensioni maggiori avrà bisogno di più potenza per poter far circolare l’aria in maniera omogenea. E’ quindi difficile trovare un essiccatore per alimenti con una capienza ridotta con un numero di Watt elevato.
Quali sono gli alimenti che possono essere essiccati
L’essiccatore ad aria può essere usato con tantissimi alimenti: ortaggi, frutta fresca, carne, pesce, pasta, crackers, legumi e vari tipi di snack. E’ anche possibile gustare infusi, camomille e tisane naturali essiccando le erbe che si preferiscono.

Tabella tempi e temperatura per l’essiccazione
Di seguito sono riportati alcuni esempi per i tempi e la temperatura adatta per la frutta migliore da essiccare, ortaggi, erbe aromatiche, pasta, la migliore carne essiccata e il pesce:
- Frutta
Banana – 8-12 ore/50°C
Mela – 6-10 ore/50-60°C
Bucce di agrumi – 12 ore/50°C
Ananas – 10-12 ore/50°C
Prugne – 18 ore/50-60°C
Arance – 4-8 ore/60-65°C
Fragole – 12-24 ore/50°C
Frutti di bosco – >10 ore/50°C
Castagne – 6-10 ore/45-50°C
Albicocche – 10-18 ore/60°C
- Ortaggi
Pomodori – 12-18 ore/50-60°C
Zucca – 18-24 ore/45-50°C
Melanzane: 10-12 ore/40-50°C
Patate: 12 ore/60 °C
Funghi: 8-12 ore/40 °C
- Erbe aromatiche
Prezzemolo – 10-12 ore/40-45°C
Aglio – 8-16 ore/30-40°C
Cipollotto – 8-10 ore/40-60°
Cipolla – 10-12 ore/50-60°C
Sedano – 6-10 ore/50-60°C
- Pasta, carne, pesce
Pasta fresca – Dipende molto dal tipo di pasta, ma in linea generale può essere essiccata per circa 12 ore a 40°C.
Carne – E’ consigliabile eliminare ogni traccia di grasso e scegliere la parte più magra per l’essiccazione e lasciarla per circa 8-10 ore a 70°, una temperatura molto elevata gli consente di far evaporare velocemente l’acqua ed evitare il proliferare di batteri.
Pesce – Lasciarlo in congelatore per 96 ore. Allo stesso modo della carne, per evitare il proliferare dei batteri è necessario impostare una temperatura elevata: è consigliabile circa 70°C ma non meno di 60°C.
Essiccatori per alimenti più venduti
Ecco una lista degli essiccatori per alimenti più venduti:
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Essiccatore BABELE 250 Watt 5 vassoi | 2.665 Recensioni | 64,90 € 40,90 € | Vedi l'offerta |
2 | ![]() | Kwasyo Acciaio Inossidabile Essiccatori per... | 1.350 Recensioni | 239,99 € | Vedi l'offerta |
3 | ![]() | Essiccatore Frutta e Verdura Tiastar, 5 Vassoi... | 279 Recensioni | 69,99 € 59,49 € | Vedi l'offerta |
4 | ![]() | COSORI Essiccatore Alimentare Acciaio Inox,... | 14.085 Recensioni | 169,99 € 144,49 € | Vedi l'offerta |
5 | ![]() | Classe Italy Alimenti, 5 Ripiani BPA-Free con... | 327 Recensioni | 99,00 € 86,90 € | Vedi l'offerta |
6 | ![]() | MiTA - Essiccatore per Alimenti, 245 W, 2 Litri,... | 139 Recensioni | 39,50 € 37,39 € | Vedi l'offerta |
7 | ![]() | Tauro Essiccatori, Essiccatore alimentare Domus B5... | 446 Recensioni | 188,00 € | Vedi l'offerta |
8 | ![]() | Aigostar Crispy - Essiccatore alimentare, 240W, 5... | 599 Recensioni | 77,99 € 69,99 € | Vedi l'offerta |
Migliori marche di essiccatori alimentari
Essiccatori Tauro
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | Tauro Essiccatori, Essiccatore alimentare Domus B5... | 446 Recensioni | 188,00 € | Vedi l'offerta |
![]() | Tauro Essiccatori, Essiccatore alimentare Domus... | 41 Recensioni | 239,00 € | Vedi l'offerta |
![]() | Tauro Essiccatori, Essiccatore alimentare Biosec... | 73 Recensioni | 355,00 € | Vedi l'offerta |
Essiccatori Klarstein
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | KLARSTEIN Fruit Jerky Pro 6 - apparecchio... | 164 Recensioni | 204,99 € | Vedi l'offerta |
![]() | Klarstein Tutti Frutti - Essiccatore, Potenza: 400... | 265 Recensioni | 105,99 € | Vedi l'offerta |
![]() | Klarstein Fruit Jerky Plus - Essiccatore... | 580 Recensioni | Vedi l'offerta |
Essiccatori Kwasyo
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | Kwasyo Essiccatore Alimentare Acciaio Inox, 6... | 1.345 Recensioni | 159,99 € | Vedi l'offerta |
![]() | Kwasyo Acciaio Inossidabile Essiccatori per... | 1.350 Recensioni | 239,99 € | Vedi l'offerta |
![]() | Kwasyo Acciaio Inossidabile Essiccatori per... | 1.350 Recensioni | 279,99 € | Vedi l'offerta |
Domande più frequenti
Un disidratatore per alimenti consente di disidratare frutta, verdura, funghi ed erbe aromatiche, ma anche semi, bucce e gambi di ortaggi. Questo processo consente di eliminare fino al 90% d’acqua dagli alimenti, senza però intaccarne il sapore, il profumo e le proprietà nutrizionali.
Il disidratatore consente di eliminare l’acqua da un alimento. Può essere utilizzato per essiccare erbe, fiori, frutta, verdura, carne, pesce, funghi, pasta, erbe aromatiche, snack ed anche bocconcini per gli animali domestici.
Il prezzo varia in base al modello scelto, alle sue funzioni ed alla sua capienza. Un essiccatore può costare dai 30 Euro fino ad arrivare a 200 Euro per alcuni modelli professionali.
Gli alimenti disidratati devono essere conservati adeguatamente. E’ buona norma utilizzare contenitori ben chiusi o buste alimentari e riporli in luoghi freschi ed asciutti. Il cibo essiccato può essere conservato anche per 1 anno.