Il monopattino, molto famoso negli anni 90 nella sua forma tradizionale, era inizialmente nato come un “gioco” per bambini e ragazzi. Oggi invece, in versione elettrica, è diventato un vero e proprio mezzo di trasporto che negli ultimi anni si è largamente diffuso all’interno di ogni città.
Utile non solo per l’ambiente, in quanto si tratta di un mezzo di trasporto elettrico leggero e ad impatto zero, il monopattino elettrico è particolarmente apprezzato anche per la sua comodità. Infatti è spesso utilizzato per spostamenti più o meno brevi evitando il traffico e le spese collegate al mantenimento di un’auto.
In questa guida andremo ad analizzare alcuni dei migliori monopattini elettrici del 2023, cosa dice la legge ed alcune caratteristiche da conoscere per scegliere il giusto monopattino a motore.
Migliori monopattini elettrici per adulti 2023
Ecco una lista dei migliori monopattini elettrici per adulti:
AOVOPRO PRO M365
Questo monopattino elettrico dal design moderno e con eleganti rifiniture in rosso, è tra i più venduti su Amazon. Il telaio è pieghevole ed è realizzato in lega di alluminio. Adatto sia per gli adulti che per i ragazzi data la leggerezza, pesa infatti solamente 13,5 kg. Le dimensioni sono 107x43x110 cm da aperto.
Perfetto per muoversi in città, ha un’autonomia di circa 30 km. Dispone di 3 diverse velocità regolabili e la massima può arrivare fino a 25 km/h. Il carico massimo supportato è di 120kg. I comandi sono comodamente gestibili tramite l’applicazione, che mostra: la velocità, la batteria rimanente, il chilometraggio, il funzionamento delle luci e tanto altro ancora. Dotato di cruise control, il monopattino non necessita di tenere sempre tenere premuto l’accelleratore.
Il motore brushless da 350W consente di scegliere tra 3 diverse modalità di guida e supporta pendenze fino a 20°. La batteria a litio da 378 Wh si ricarica in poco tempo, circa 4-5 ore.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
AOVOPRO Monopattino Elettrico diIndicatori di... | Vedi l'offerta |
Xiaomi Mi Electric Scooter Pro 2
Sicuramente uno dei migliori monopattini elettrici attualmente sul mercato grazie al suo fantastico rapporto rapporto qualità-prezzo. Il design è semplice e pulito, con il corpo in lega di alluminio di tipo aerospaziale. Il manubrio è realizzato in materiale TPR per una presa più confortevole. Sul cruscotto è presente un display su cui è possibile controllare varie informazioni come la velocità, la batteria, la modalità di guida e lo stato di blocco. Sulla parte anteriore, sui lati e sul fanale posteriore sono posti dei catarifrangenti per una guida sicura anche durante la notte. Le dimensioni di questo monopattino sono 108 x 43 x 114 cm.
Nella parte frontale è posizionato un faro da 2W. L’angolo di illuminazione del faro rimane sempre sotto la linea dello sguardo per non creare fastidi durante la guida. Quando è acceso entrano in funzione automaticamente anche il fanale posteriore, più grande e luminoso rispetto ai modelli precedenti.
La batteria, posizionata sotto la pedana poggia piedi, è al litio ed ha una autonomia di 45 Km con una carica completa. Questo monopattino elettrico è dotato del sistema KERS, che trasforma l’energia cinetica di ogni frenata in energia elettrica utilizzabile per aumentare ulteriormente l’autonomia.
Il motore è da 600W con 300W nominali, la velocità massima di 25Km/h e la massima pendenza percorribile è del 20%. Gli pneumatici sono da 8.5‘’ ed è presente un doppio sistema di frenata composto da E-ABS e dal freno a disco.
Questo monopattino elettrico può essere piegato facilmente in soli 3 secondi. Nella versione Amazon è incluso anche un lucchetto nella confezione.
Inoltre scaricando l’apposita applicazione Xiaomi Home e collegando il monopattino tramite Bluetooth è possibile bloccarlo, monitorare i dati di guida ed aggiornare il firmware.
No products found.
Ducati Pro 2
Questo monopattino elettrico della Ducati monta un telaio in lega di magnesio, molto leggero, resistente ed utilizzato spesso anche nelle moto. Nella parte frontale è presente un display da 3.5” LCD su cui è possibile controllare alcune impostazioni come la velocità, lo stato della batteria e la modalità di guida. Impostando la modalità pedone la velocità di marcia sarà automaticamente ridotta a 6 km/h, in questo modo è possibile viaggiare sicuri nel centro città, evitando di incorrere in multe. Le dimensioni di questo monopattino sono 116 x 47, 3 x 115 cm.
Nella parte anteriore è presente un faro a LED bianco proprio al di sopra della ruota, mentre nella parte posteriore ci sono 2 LED rossi che garantiscono di essere visti anche durante la notte.
La batteria a litio è da 7.8 Ah che consente di avere una buona autonomia e di percorrere fino ad un massimo di 35 km mantenendo una velocità costante di 15Km/h. Per una carica completa occorrono poco meno di 6 ore.
Il motore è da 350W brushless e richiede una manutenzione minima ed è molto resistente nel tempo. La velocità massima è di 25Km/h. Gli pneumatici da 10” tubeless hanno un sistema anti-foratura. Il monopattino ha un doppio sistema frenante: elettrico sull’anteriore e a disco sul posteriore.
Inoltre nella parte anteriore è presente un comodo gancio porta borse per viaggiare con maggiore comodità e può essere ripiegato molto velocemente in poche mosse.
No products found.
Revoe Tech Street Motion
Il monopattino elettrico Revoe Tech Street Motion è piccolo, pratico e adatto a chi necessita di utilizzarlo per brevi tragitti. Il design è molto semplice ed il telaio è realizzato in alluminio. Purtroppo l’altezza del manubrio non è regolabile e rimane a circa un metro da terra. Il display LCD centrale consente di controllare in pochi click le impostazioni di guida e lo stato della batteria. Le dimensioni del monopattino sono 113 x 34 x 24 cm.
La parte posteriore e quella anteriore sono dotate di luci LED. Sull’anteriore ha un LED che a causa delle dimensioni illumina poco la strada, mentre il posteriore ha un LED rosso che si accende in caso di frenata.
La batteria a litio è una Samsung con una potenza di 4.4 Ah. L’autonomia del monopattino purtroppo si attesta sui 15 km.
Il motore brushless eroga 250 W di potenza, la velocità massima è di 25Km/h e gli pneumatici sono da 6,5”. Le ruote sono piene e resistenti alla foratura.
Il monopattino elettrico Revoe Tech Street Motion è dotato da un doppio sistema frenante: il freno anteriore è elettronico ed azionabile tramite una levetta posta sul manubrio, mentre il freno posteriore si aziona premendo con il piede il parafango. Non è dotato di sistema E-ABS antibloccaggio.
Si ripiega molto semplicemente e in pochi secondi.
No products found.
E-Twow Scooter Elettrico Booster V
Questo monopattino elettrico ha un telaio in alluminio anticorrosione, molto leggero ma robusto, e può trasportare fino ad un massimo di 120Kg, un carico maggiore rispetto alla maggior parte dei monopattini di questa fascia di prezzo in commercio. Sulla parte frontale è presente un display LCD a colori da cui è possibile controllare la velocità, lo stato della batteria, la modalità di guida, la tensione, i chilometri percorsi ed il tempo. Supporta pendenze fino a 20°. Le dimensioni del monopattino sono 135 x 110 x 94 cm e pesa solamente 11 Kg.
Il fanale LED posteriore posto sul manubrio è molto grande ed illumina bene la strada. Il monopattino è dotato in tutto di 6 fare LED controllati dalla CPU per da garantirne un’intensità costante.
La batteria agli ioni di litio ha una potenza di 10.5Ah con celle Samsung 35E. e permette di percorrere 40 chilometri con una carica completa. La batteria si carica completamente in sole 4 ore.
Il motore DC ha una potenza massima di 500 W e la velocità massima del monopattino è di 36Km/h. Le ruote da 8” sono senza aria, antiforatura e garantiscono prestazioni ottimali anche sulla strada bagnata. E’ inoltre dotato di sospensioni anteriori e posteriori che rendono la guida confortevole anche su una strada non perfettamente liscia.
Il monopattino E-Twow Scooter Elettrico Booster V ha un doppio sistema frenante: un freno rigenerativo è posizionato sulla ruota anteriore mentre un freno di emergenza sulla ruota posteriore.
No products found.
Ninebot by Segway ES2
Il Ninebot by Segway ES2 presenta un design molto più semplice e pulito rispetto alla maggior parte dei monopattini elettrici. Il telaio è in alluminio, il che lo rende molto leggero ma allo stesso tempo resistente. Sulla parte frontale è presente un piccolo display LCD per controllare la batteria, la velocità e la modalità di guida. La pendenza che riesce a superare è del 10°. Le dimensioni del monopattino sono 102 x 113 x 43 cm e pesa 12.5 Kg
Grazie al fanale anteriore e il freno posteriore a LED viaggi sicuro anche in condizioni di scarsa visibilità. La batteria a Litio ha una potenza di 187 Wh e per una carica completa occorrono poco più di 3 ore. Con una carica completa il monopattino percorre circa 20Km. E’ però possibile aumentare l’autonomia fino a 45Km.
Il motore ha una potenza nominale di 300 W mentre la velocità massima è di 25Km/h. E’ anche presente il Cruise Control che consente di mantenere una velocità costante senza la necessità di girare costantemente l’acceleratore.
Le gomme sono piene, in questo modo si evita il rischio di foratura, necessitano di una manutenzione minima o del controllo della pressione. Sono inoltre presenti sospensioni anteriori e posteriori indipendenti. Il monopattino è ammortizzato sia nella parte anteriore che posteriore, in questo modo le vibrazioni che si avvertono durante la marcia sono minime.
Sono presenti due diversi sistemi frenanti: la ruota anteriore è fornita di sistema di frenata elettrico ed antibloccaggio, garantendo un’ottima sicurezza e guidabilità anche durante le frenate. La ruota posteriore invece ha un freno meccanico che garantisce una frenata facile e sicura, diminuendone di molto lo spazio necessario.
Per il monopattino elettrico Ninebot by Segway ES2 è anche presente l’applicazione per smartphone “Segway-Ninebot” collegabile al dispositivo tramite Bluetooth. Con l’app è possibile controllare la bussola, il totale dei chilometri percorsi e cambiare il colore all’illuminazione posta sotto la pedana.
NEXITY X8 Sonic
Questo monopattino elettrico Nexity dal design semplice ed elegante ha un telaio in alluminio aeronautico forgiato, nessuna saldatura a vista e viti anti-svitamento. Dispone di tre modalità di guida: pedonale con 10 Km/h ed accelerazione minima, eco con 15 Km/h ed un’accelerazione morbida ed infine sport dove è possibile arrivare fino a 35 Km/h. E’ anche presente il Cruise Control che consente di mantenere una velocità costante.
La batteria a 40 celle è estraibile con capacità di 12,8 Ah garantisce un’autonomia fino a 48 Km. Il processore Intelligent BMS riduce automaticamente le prestazione per evitare surriscaldamenti o per gestire l’ultimo 10% di batteria raddoppiando i Km utili. Il Chip 2.0 fornisce poi ben 6 protezioni tra cui anti-surriscaldamento e sovratensione. Inoltre portando con se una seconda batteria è possibile raddoppiare l’autonomia.
Il motore ha una potenza nominale di 350 W e supporta un’inclinazione massima di 15°. La velocità massima di questo monopattino è di 35Km/h.
Le ruote da 10” rinforzate anti-scoppio ad aria sono sicure e performanti, con una maggiore tenuta in curva e sulla strada bagnata.
Il monopattino Il Nexity ️X8 Sonic offre ben 3 sistemi frenanti: ABS elettronico che si attiva in automatico sull’anteriore, pedale di emergenza integrato nel parafango posteriore e leva al manubrio con punto d’attacco regolabile.
No products found.
Come funziona un monopattino elettrico
Il monopattino elettrico è l’evoluzione del classico monopattino “a spinta” data dal piede. A differenza del suo predecessore, il monopattino elettrico è fornito di un motore, elettrico appunto, che funziona insieme ad una batteria ricaricabile.
La struttura è molto semplice: presenta la pedana poggiapiedi, il manubrio a cui sono collegati i comandi di accelerazione e freni e dalle due o più ruote che sostengono la struttura. Nella maggior parte dei modelli è anche presente un display, posizionato solitamente al centro del manubrio, da cui è possibile controllare alcune impostazioni del monopattino e di viaggio.
Negli ultimi anni i monopattini e le biciclette elettriche sono diventati sempre più frequenti tra le strade di ogni città. Questo poiché si tratta di mezzi di trasporto green, che non inquinano, leggeri, pratici e con cui è possibile spostarsi per distanze più o meno brevi evitando lo stress del traffico e spese di carburante.
Caratteristiche dei monopattini elettrici
Ci sono alcune caratteristiche da tenere in considerazione per la scelta del giusto monopattino elettrico:
Portabilità
Uno dei fattori più interessanti e richiesti da chi acquista un monopattino elettrico è la portabilità. Molti modelli sono leggeri, pratici e possono essere piegati facilmente in pochi secondi. In questo modo è possibile trasportarli anche su treni e autobus nella loro comoda sacca da trasporto.
Se si desidera un monopattino elettrico da utilizzare in ambienti più tortuosi o per tragitti molto lunghi, è possibile acquistare monopattini più pesanti e robusti, con ruote più grandi e resistenti o addirittura monopattini con un sedile incorporato.
Batteria e distanza percorribile
La maggior parte dei monopattini elettrici montano delle batterie agli ioni di litio, che garantiscono prestazioni di alto livello. Alcuni modelli, per aumentarne l’autonomia e i chilometri percorribili, possono montare anche due batterie.
I chilometri percorribili con una carica completa dipendono da diversi fattori. Oltre alla batteria influisce anche il peso del conducente, il tipo di strada, le salite con relative pendenze e la velocità di percorrenza. E’ possibile acquistare monopattini elettrici che possono percorrere pochi chilometri ed altri che invece garantiscono anche 35-40 Km di autonomia.
L’usura della batteria incide molto sul tempo di carica. Una batteria vecchia e mal tenuta avrà prestazioni non soddisfacenti e tempi di caricamento più lunghi. Se il monopattino viene caricato correttamente la batteria può durare anche diversi anni.
Velocità e motore
Un’altra caratteristica molto importante da valutare per la scelta del giusto monopattino elettrico è il motore. Nei modelli pensati per gli adulti la potenza del motore può variare dai 250W ai 500W. E’ consigliabile scegliere un motore di potenza minima 250-300W per strade abbastanza pianeggianti e motori con una potenza minima di 500W per strade più tortuose o con molte salite. In questi casi hanno un ruolo fondamentale anche le ruote, argomento che verrà approfondito nei prossimi paragrafi.
La velocità dei monopattini elettrici generalmente oscilla tra i 15Km/h e i 40Km/h. In base al motore questa potrebbe tranquillamente arrivare anche ai 50Km/h ma a causa delle leggi in vigore che non lo consentono, a questi monopattini viene montato un riduttore di velocità (limitatore). Generalmente questi mezzi di trasporto hanno 3 diverse modalità di guida e di conseguenza di velocità: in base al luogo in cui lo si sta guidando è possibile impostare una velocità massima.
Ruote
Le ruote grandi solitamente da 10” avranno un’ammortizzazione maggiore, si sentiranno meno vibrazioni e sono ideali per percorsi con fossi o sterrati senza eccessive pendenze.
Le ruote piccole, invece, sono perfette per chi utilizza il monopattino elettrico in città e garantiscono un maggior controllo del mezzo.
Freni e sicurezza
I monopattini elettrici montano generalmente un sistema frenante a disco, a tamburo o a pedale. Il sistema frenante a disco è quello più sicuro ed efficace, seguito subito dopo dal sistema a tamburo.
Alcuni monopattini elettrici sono anche dotati di sistema frenante rigenerativo, che consente di trasformare l’energia cinetica della frenata in energia elettrica che ricarica in minima parte la batteria.
La maggior parte di questi monopattini supportano un peso massimo di 100 chili, ma alcuni modelli più pesanti possono arrivare a supportare 120-140 chili.
Monopattini elettrici per adulti più venduti
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | Riceel R50 Monopattino Elettrico con Freccia... | 269,00 € 239,00 € | Vedi l'offerta | ||
2 | Monopattino elettrico NOVAMILE N20 PRO per adulti,... | 229,00 € 217,55 € | Vedi l'offerta | ||
3 | AOVOPRO Monopattino Elettrico di Indicatori di... | 299,00 € | Vedi l'offerta | ||
4 | 8.5" Monopattino Elettrico Pieghevole Per... | 249,99 € | Vedi l'offerta | ||
5 | EVERCROSS EV85F Monopattino Elettrico Adulto,... | 299,99 € | Vedi l'offerta |
Monopattini elettrici per bambini
I monopattini elettrici non sono solo un mezzo di trasporto pensato per gli adulti. Alcuni di questi mezzi sono destinati ad un pubblico più piccolo e potrebbe essere un’apprezzatissima idea regalo o una buon incentivo per invogliarli a giocare all’aperto.
I monopattini per bambini sono omologati dai 2 anni in su ed è sempre consigliata la costante supervisione di un genitore. Per i più piccoli il monopattino è caratterizzato da tre ruote per aiutarli a mantenere l’equilibrio ed evitare il ribaltamento. La struttura è in plastica ed hanno un sediolino.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | Monopattino Elettrico per Bambini Deluxe 3 Ruote +... | 89,90 € | Vedi l'offerta | ||
2 | RCB Monopattino Elettrico Bambini da 8-12-16 anni,... | 219,99 € 189,99 € | Vedi l'offerta | ||
3 | FanttikRide C9 Pro Monopattino Elettrico per... | 219,99 € | Vedi l'offerta | ||
4 | RCB Monopattino Elettrico per Bambini 6-12 Anni,... | 169,99 € | Vedi l'offerta | ||
5 | ALLMOVE X2 Plus Monopattino Elettrico Bambini 6-12... | 189,99 € | Vedi l'offerta |
Regolamentazione sui monopattini elettrici
Dal 1° Gennaio 2020 i monopattini elettrici sono stati equiparati alle biciclette elettriche e ne è stata autorizzata la circolazione attraverso la Legge di Bilancio n. 160 del 27 dicembre 2019. I requisiti per circolare con un monopattino elettrico sono:
- Il motore deve avere una potenza non superiore ai 500W.
- Non superare la velocità di 25Km/h sulla carreggiata e 6Km/h in aree pedonali.
- I minori di 14 anni non possono circolare su un monopattino elettrico.
- Il monopattino elettrico deve essere dotato di campanello o segnalatore acustico.
- E’ vietato portare altre persone, animali o trainare altri mezzi.
- Indossare sempre il casco protettivo.
- Portare il monopattino a mano se intralcia o causa pericolo per i pedoni.
- E’ obbligatorio procedere su una fila unica e non affiancati.
- Reggere sempre il manubrio con entrambe le mani, tranne che per segnalare la svolta.
- Mezz’ora dopo il tramonto e se le condizioni atmosferiche lo richiedono, è obbligatorio utilizzare dispositivi di illuminazione.
- Nelle strade extraurbane è consentita la circolazione solo se sono presenti piste ciclabili.
Domande frequenti in sintesi
Si. Per i minori di 18 anni è sempre stato obbligatorio.
Il prezzo varia in base alle caratteristiche tecniche come la potenza del motore e della batteria, le sospensioni e le ruote. In commercio è possibile trovare monopattini elettrici che variano dai 200€ per i modelli più semplici, fino ad arrivare ad oltre 1000€ per i modelli più complessi.
La velocità del monopattino varia in base ad alcune caratteristiche. Alcuni modelli possono arrivare anche a 50Km/h, ma la legge italiana non consente di superare i 25Km/h. Per i modelli è quindi necessario un riduttore di velocità.
La maggior parte di questi monopattini supportano un peso massimo di 100 chili, ma alcuni modelli più pesanti possono arrivare a supportare 120-140 chili.