
In questa guida parleremo dei migliori smartphone di fascia media del 2022.
Scegliere un dispositivo Android non è mai semplice, soprattutto negli ultimi anni. Le aziende produttrici sono sempre di più e la concorrenza comincia a confondere le idee a tutti gli utenti che preferiscono non acquistare uno smartphone top di gamma.
Il mercato degli smartphone a meno di 600 € è diventato molto vasto e la concorrenza tra i produttori sempre più serrata. Ormai è possibile ottenere un dispositivo di qualità senza dover necessariamente spendere 1000 €.
Leggi anche: Migliori smartphone top di gamma 2022.
Comparativa migliori smartphone di fascia media








Migliori Smartphone Android che costano meno di 300 €
Ecco una lista dei migliori smartphone compresi in una fascia di prezzo che non supera i 300€:
Samsung Galaxy A52

Buon smartphone Android con schermo Super AMOLED Full HD+ e risoluzione 1080×2400 pixel. Il display touchscreen ha una grandezza di 6.5 pollici.
Monta un processore Snapdragon 720G octa core da 2,3 GHz con GPU Adreno 618 e 6 GB di RAM. Come memoria interna abbiamo a disposizione 128Gb, aumentabili tramite microSD. Sono presenti 4 fotocamere: due da 5 megapixel, la principale da 64 megapixel ed una da 12 megapixel grandangolare. Nel complesso un ottimo comparto fotografico considerando il prezzo. I video possono essere registrati in 4K.
La batteria da 4.500 mAh, garantendo quindi una buona autonomia. Lo smartphone riesce ad arrivare tranquillamente a fine giornata. Supportata anche la ricarica rapida a 25W.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | SAMSUNG Galaxy A52 - Smartphone 128GB, 6GB RAM,... | 262 Recensioni | 220,00 € | Vedi l'offerta |
Xiaomi POCO X3 NFC

La casa produttrice Xiaomi ha davvero fatto un ottimo lavoro con questo smartphone. E’ un dispositivo che darà filo da torcere a parecchi brand del settore. Poco X3 ha il refresh dello schermo a 120Hz, caratteristica apprezzatissima da chi usa lo smartphone anche per il gaming. Costa poco ma offre prestazioni davvero notevoli.
Con un processore Qualcomm Snapdragon 732G octacore insieme ad un ram da 6 GB le prestazioni di questo smartphone sono davvero ottime. Il Display da 6,67 pollici permette la visione di immagini nitide e brillanti. La memoria interna del dispositivo è molto capiente ben 128 GB per evitare qualsiasi problema di spazio. Il comparto fotografico è ben curato con una fotocamera principale da 64 MP mentre la batteria da 5160 mAh garantisce una durata eccezionale in condizioni di utilizzo normali. Lo smartphone pesa 215 grammi.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | Xiaomi POCO X3 NFC Smartphone RAM 6GB ROM 128GB... | 3.603 Recensioni | 238,76 € | Vedi l'offerta |
Xiaomi Redmi Note 10 Pro

Un altro ottimo smartphone con sistema operativo Android è lo Xiaomi Redmi Note 10 Pro.
Lo schermo AMOLED da 6,67 pollici offre colori brillanti ed un’ottima leggibilità anche con la luce del sole. La risoluzione è FHD+/1080×2400 pixel con 395 PPI. Nell’utilizzo risulta molto fluido dati 120Hz. Il processore è lo Snapdragon 732G e con 128 GB di memoria interna non si avrà alcun problema di archiviazione. La RAM è di 8 GB.
Questo smartphone monta una fotocamera principale di ben 108Mp per foto molto nitide ed uno zoom che lascia scoprire incredibili dettagli. La fotocamera grandangolare è da 8Mp mentre l’obiettivo tele-macro da 5Mp. La batteria è da 5020mAh e l’autonomia può arrivare tranquillamente a fine giornata. Grazie alla ricarica da 33W è possibile caricare lo smartphone in pochissimo tempo: meno di 1 ora. Il peso del dispositivo è di 193 grammi.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | Xiaomi Redmi Note 10 Pro Gradient Bronze 128GB... | 1.115 Recensioni | 299,00 € 253,18 € | Vedi l'offerta |
Samsung Galaxy M21

Il Samsung Galaxy M21 è uno smartphone per chi non ha molte pretese dal processore, ma che tuttavia ha bisogno di uno smartphone performante per un utilizzo quotidiano.
Il sistema operativo è un Android 10 con Samsung One UI.
Il display da 6,4 pollici Super Amoled ha una risoluzione massima di 1080 x 2340 pixel ed è di buona qualità, le immagini sono molto chiare. La memoria del dispositivo è di 64 GB mentre la RAM è di 4 GB.
La fotocamera principale da 48 MP garantisce degli ottimi scatti che calano un po’ di qualità in assenza di luce. La batteria da 3750 mAh ha un ottima autonomia che garantisce un intera giornata di utilizzo senza esagerare con il gaming.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | Samsung Galaxy A5 Smartphone, 64 GB, Blu | 898 Recensioni | Vedi l'offerta |
Xiaomi Mi Note 10

Altro smartphone di ottimo livello con sistema operativo Android, in grado di soddisfare le esigenze di tutti.
Il display Super AMOLED da 6.47 pollici ha una risoluzione FHD+ e 398 ppi. Grazie al modulo LTE 4G la trasmissione dati e la navigazione internet risulta essere ottima. Il processore è uno Snapdragon 730G con il supporto di 6GB di RAM e 128 GB di memoria interna.
Nel comparto fotografico troviamo: la fotocamera principale è da 108Mp, un sensore da 12Mp, un secondo sensore da 5Mp con zoom ottico 5X, lente grandangolare da 20Mp ed una macro lente da 2Mp. La batteria è da ben 5260 mAh che ne garantisce un’autonomia molto prolungata.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | Xiaomi Mi Note 10 Smartphone (16,43cm (6,47") 3D... | 1.121 Recensioni | Vedi l'offerta |
Migliori Smartphone Android che costano meno di 600 €
Ecco una lista dei migliori smartphone compresi in una fascia di prezzo da 300 a 600€.
Huawei P30 Lite

Se si desidera un ottimo smartphone ad un prezzo conveniente il Huawei P30 Lite è l’ideale. Facile da utilizzare e da tenere in una sola mano grazie al design in vetro curvo.
Il display con tecnologia IPS ha una grandezza di 6,15 pollici ed una risoluzione FullHD+/1080×2312 pixel. Ottimo anche per il gaming: la GPU Turbo 2.0 migliora le prestazioni per offrire un’esperienza di gioco più veloce e fluida. Il processore octa-core può lavorare fino a 2,2 GHz. La memoria interna è di 128 GB mentre la RAM è di 4 GB.
Lo smartphone monta tre fotocamere: la principale da 48Mp, una grandangolare da 8Mp e un ultimo sensore che viene utilizzato per migliorare la profondità. La batteria da 3340 mAh arriva quasi a fine giornata con un utilizzo moderato. Il peso dello smartphone è di 159 grammi.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | Huawei P30 Lite Peacock Blue 6.15" 4gb/128gb Dual... | 5.313 Recensioni | 369,90 € 160,92 € | Vedi l'offerta |
OPPO Reno6

Lo smartphone Oppo Reno6 ha una tripla fotocamera A.I. da 64MP con sensore di colore e temperatura. il Sensore Temperatura del Colore registra il bilanciamento del bianco, accelerando l’otturatore e fornendo una maggiore precisione del colore.
Il processore octa-core 5G fornisce ottime prestazioni con un consumo energetico inferiore. Presente inoltre una CPU da 2.4Ghz ed è supportato anche Wi-Fi 6. In soli 28 minuti è possibile caricare la batteria al 100% grazie alla tecnologia SuperVOOC 2.0 da 65W. Il processore MediaTek Dimensity 900 rende questo devide la scelta giusta per chi ama dedicarsi al gaming.
Il display è da 6,43 pollici FHD+ con lo sblocco tramite impronta sotto lo schermo.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | OPPO Reno6 5G, Dual Sim, Mediatek 900, Display... | 1.096 Recensioni | 263,18 € | Vedi l'offerta |
Motorola MOTO G 5G

Il Motorola Moto G ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Le finiture ed i bordi arrotondati lo rendono un dispositivo che a livello di design non si discosta molto dai fratelli più costosi.
Lo schermo IPS LCD da 6,7 pollici ha una risoluzione Full HD+/1080 x 2400 pixel e permette la visione di colori più vividi e realistici. Supporta una connettività mobile fino a 5G. Il processore Qualcomm SM7225 Snapdragon 750G 5G offre prestazioni più veloci rispetto a dispositivi appartenenti alla generazione precedente. E’ possibile giocare con una grafica vivida e realistica con prestazioni che non deluderanno.
Questo smartphone monta 3 fotocamere: la principale con 48Mp perfetta per scattare foto in alta qualità, 8Mp in modalità ultra-grandangolare da 118° e 2Mp in modalità Macro Vision. La batteria da 5000 mAh con una ricarica TurboPower da 20 W può arrivare ad un’autonomia di quasi 2 giorni. La memoria interna da 128 GB può essere estesa tramite micro sd fino ad 1 Tb ed affianca una memoria RAM da 6 GB. Il peso dello smartphone è di 212 grammi.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | Motorola moto g 5G (tripla cam 48 MP, batteria... | 431 Recensioni | 369,99 € 319,65 € | Vedi l'offerta |
Honor 50

Dal design semplice e con i bordi curvi, questo smartphone è un valico rivale ai top di gamma decisamente più costosi.
Il display OLED da 6,57 pollici ha una risoluzione FHD+, 392PPI e refresh rate a 120Hz. Il sensore di luminosità ne consente un utilizzo anche alla luce del sole. Il processore è lo Snapdragon 778G 5G consente sessioni di gioco lunghe e senza problemi nel passare da un’app ad un’altra. Con 6GB di RAM e 128GB di memoria interna non si avranno più problemi di archiviazione.
La fotocamera principale è caratterizzata da 108Mp per foto e video migliori. La camera ultra-grandangolare da 8Mp angolo di visione di 120°. Chiudono in bellezza due obiettivi per macro e profondità da 2MP e una camera anteriore da 32MP. La batteria da 4300mAh ne consente un utilizzo prolungato per tutto il giorno, mentre grazie alla carica da 66W è possibile terminare un ciclo completo di carica in un tempo d’avvero brevissimo.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | HONOR 50 5G - Smartphone, 6+128GB Cellulari,... | 369 Recensioni | 369,99 € | Vedi l'offerta |
ASUS Zenfone 8

Il display AMOLED è di 5,9 pollici con una risoluzione fullHD 2400×1080 ed una frequenza d’aggiornamento di 120Hz. I colori risultano brillanti e naturali e grazie al sensore di luminosità è possibile utilizzarlo anche sotto la luce del sole. Il processore è Snapdragon 888 con GPU Adreno 660. La RAM a disposizione può arrivare a 16GB con 256GB di memoria interna.
La fotocamera principale è composta da 64Mp con sensore Sony IMX686 OIS, mentre la camera ultra-grandangolare da 12Mp con un angolo di 120°. Le foto ed i video di questo smartphone risulteranno sempre eccellenti e ricche di dettagli. La batteria è una 4.000mAh che supporta la ricarica rapida a 30W.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | ASUS Zenfone 8 8G/128Go nero | 33 Recensioni | 569,99 € | Vedi l'offerta |
Realme X50 PRO

Uno tra i migliori smartphone per rapporto qualità/prezzo sotto i 600 Euro che è possibile acquistare.
Il display SuperAmoled è da 6,44 pollici con una risoluzione di 2400×1080 pixel. Il refresh rate a 90hz. Il 5G consente una navigazione internet ed un trasferimento dati eccellente. Il processore è un Qualcomm Snapdragon 865, la RAM è di 8GB mentre la memoria interna di 128GB non è espandibile.
Per quanto riguarda la fotografia troviamo: la fotocamera principale è da 64Mp, un grandangolo da 8Mp, una fotocamera 2x da 12Mp e 2Mp in bianco e nero per la profondità. Le fotocamere frontali sono invece due: la principale da 32MP e la grandangolare da 8MP. La batteria da 4200Mah si ricarica velocemente grazie alla ricarica rapida 65W.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | realme X50 Pro – Smartphone 5G de 6.44”, 8 GB... | 309 Recensioni | 282,14 € | Vedi l'offerta |
Realme GT

Lo smartphone monta un display Super AMOLED da 6.43 pollici a 120 Hz, adatto a chi ama rilassarsi giocando. Lo schermo restituisce immagini brillanti e piacevoli. Il processore Qualcomm Snapdragon 888 5G offre ottime prestazioni ed in combinazione con core Cortex-X1 permette lunghe sessioni di utilizzo.
Grazie alla ricarica SuperDart da 65 W è possibile tornare ad utilizzare il device per 51 minuti con soli 3 minuti di ricarica. E’ inoltre possibile utilizzare lo smartphone anche durante la carica, dato che il sistema di protezione ne evita il surriscaldamento.
I due altoparlanti Dolby Atmos offrono una regolazione sonora intelligente in base all’ambiente: puoi goderti la tua musica preferita anche se c’è molta gente attorto a te.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | realme GT Smartphone, Processore Qualcomm... | 1.526 Recensioni | Vedi l'offerta |
Smartphone più venduti | Bestseller
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | SAMSUNG Galaxy A04s SM-A047FZGUEUE, sbloccato,... | 744 Recensioni | 179,90 € 113,00 € | Vedi l'offerta |
2 | ![]() | Xiaomi - Smartphone Redmi 10 2022-6.5" FHD - NFC -... | 966 Recensioni | 181,78 € 131,49 € | Vedi l'offerta |
3 | ![]() | Samsung Galaxy A14 Smartphone Android, Display LCD... | 2.999 Recensioni | 229,90 € 148,00 € | Vedi l'offerta |
4 | ![]() | Xiaomi Redmi 9C Smartphone 3GB 64GB 6.53" HD+ Dot... | 3.695 Recensioni | 104,00 € | Vedi l'offerta |
5 | ![]() | Samsung Galaxy A54 5G, Clear Cover inclusa,... | 389 Recensioni | 499,90 € 419,00 € | Vedi l'offerta |
6 | ![]() | Motorola moto g13 (tripla fotocamera 50 MP,... | 237 Recensioni | 189,90 € 107,51 € | Vedi l'offerta |
7 | ![]() | Xiaomi - Redmi Note 12, Smartphone 4GB/128GB,... | 65 Recensioni | 178,00 € | Vedi l'offerta |
8 | ![]() | CUBOT Note 40 Smartphone, 12GB+256GB/1TB... | 24 Recensioni | 119,99 € | Vedi l'offerta |
Come scegliere un ottimo Smartphone
Una delle feature principali di uno smartphone in grado di garantire parecchi anni di utilizzo, senza rallentamenti o problemi, è senza dubbio la continuità degli aggiornamenti. Un cellulare “giovane”, con meno anni alle spalle, riceve aggiornamenti più frequenti.
Per questo motivo ci concentreremo su smartphone recenti, con caratteristiche che possano soddisfare un po’ tutti gli utenti che cercano un ottimo device, senza spendere cifre da capogiro per un “top di gamma”.
Quali sono le caratteristiche “core” di uno Smartphone
Vediamo prima quali sono le caratteristiche principali su cui ci baseremo per stilare questa guida.
CPU, GPU e RAM
Le caratteristiche hardware sono davvero importanti per le prestazioni di uno smartphone.
La CPU è il processore, un po’ il cuore del dispositivo, che ne determina la velocità di calcolo.
La GPU sarebbe la scheda video, si occupa di tutte le elaborazioni di tipo grafico, questa è una componente utile per il gaming o per le app che richiedono una complessa elaborazione grafica.
La RAM rende veloce e reattivo lo smartphone durante il multitasking, ovvero durante l’utilizzo di più app contemporaneamente.
Autonomia dello smartphone
Un altra caratteristica da tenere in conto per l’acquisto di uno smartphone è l’autonomia della batteria. Questa, oltre a dipendere dall’effettiva capacità hardware, dipende anche dall’ottimizzazione del sistema operativo dello smartphone. E’ bene assicurarsi di acquistare un device che garantisca almeno una giornata di utilizzo senza doverlo caricare.
Display dello smarphone
Il Display dello smartphone dovrà garantire immagini chiare e nitide, con una risoluzione ottimizzata per la diagonale di schermo.
Fotocamera
La fotocamera, una delle caratteristiche più ricercate oggi in uno smartphone. Un ottima fotocamera deve garantire scatti nitidi, con la capacità di regolare la luminosità in base alla luce esterna, con una messa a fuoco facile e precisa per scatti veloci e soddisfacenti.
Aggiornamenti dello smartphone
Per garantire il corretto funzionamento di un dispositivo è necessario che l’azienda produttrice garantisca un costante aggiornamento dei software “core” e del sistema operativo.