
La tecnologia, ed internet in particolar modo, influenzano ormai ogni aspetto della nostra vita quotidiana. Nel corso degli ultimi anni si è adeguata a questa nuova realtà anche il mondo del cinema. Sempre più persone, infatti, preferiscono restare nella comodità della propria abitazione e guardare un film o una serie tv in streaming, piuttosto che al cinema.
In questo scenario trova un posto di rilievo la piattaforma di streaming Netflix, una delle migliori, se non la migliore al Mondo.
Cos’è Netflix
Arrivato in Italia nel 2015, Netflix è un servizio di streaming a pagamento che ti permette di guardare in modo legale film, documentari, serie tv, cartoni animati, anime o produzioni originali da qualsiasi dispositivo. Proprio come Disney Plus, Amazon Prime video e Infinity, Netflix è accessibile tramite un abbonamento mensile e comprende un vastissimo catalogo online in continuo aggiornamento.

Come abbonarsi a Netflix
Iniziare a guardare film in streaming su Netflix è semplice. Per prima cosa occorre andare sul sito ufficiale ed inserire la propria email nel campo apposito. Andando avanti la registrazione chiederà una password per l’account. Una volta fornita e scelto il piano d’abbonamento sarà possibile usufruire di tutta la programmazione Netflix. Tre giorni prima dell’addebito del secondo mese il servizio invierà una e-mail di alert in modo da poter disdire l’abbonamento prima del rinnovo automatico.
Gift card
Per chi ha un regalo da fare ma poco tempo per andare a comprarlo, o magari semplicemente non si ha una carta di credito da poter utilizzare per richiedere o rinnovare l’abbonamento, sono a disposizione delle Netflix gift card. Il valore può essere di 15€, 25€ o 50€ e può essere acquistata presso i seguenti rivenditori: GameStop, Esselunga, Unieuro, MediaWorld, Mondadori, Sisal, PuntoLis o Euronics. E’ anche possibile procedere direttamente con l’acquisto online della gift card tramite la pagina del sito Netflix carte regalo.
Per riscattare la carta regalo Netflix bisogna andare nell’apposita pagina per riscattare codici ed inserire il pin o il codice abbinato.

Quanto costa Netflix
La piattaforma mette a disposizione tre diversi piani d’abbonamento:
- Piano di abbonamento base: ha un costo mensile di 7,99 Euro e offre la visione in risoluzione 480p con la possibilità di collegare un solo dispositivo alla volta per la riproduzione.
- Piano di abbonamento standard: ha un costo di 12,99 Euro al mese, la visione in streaming arriva ad una risoluzione di 1080p Full HD e sarà possibile guardare i video da 2 dispositivi contemporaneamente.
- Piano di abbonamento premium: ha un costo di 17,99 Euro al mese, offre una risoluzione in 4K HDR e potremo collegare in contemporanea ben 4 dispositivi.
Una volta deciso qual è il piano di abbonamento che più conviene, sarà necessario comunicare il metodo di pagamento. E’ possibile pagare con: carta di credito/debito, paypal o tramite codice regalo.
Allo scadere del mese Netflix preleverà nuovamente l’importo dell’abbonamento scelto automaticamente. Tuttavia si può cambiare il metodo di pagamento attraverso l’app nella sezione Account -> Abbonamento e fatturazione.

Netflix gratis senza abbonamento
Fino ad Aprile 2019 era possibile usufruire di un periodo gratuito e provare Netflix gratis per un mese. Ad oggi è disponibile un servizio di prova gratuita ad intermittenza e per periodi variabili, 14 o 30 giorni.
Per attivarla è necessario completare la registrazione al sito Netflix e scegliere il piano d’abbonamento. Una volta comunicato il metodo di pagamento (carta di credito o prepagata, PayPal e carta regalo Netflix) clicca sul pulsante per attivare la prova gratuita.
Se, invece, compare il pulsante Inizia l’abbonamento a pagamento significa che la prova gratuita non è al momento disponibile e confermando l’attivazione verrà addebitato il costo dell’abbonamento scelto.
Condivisione dell’account
Come già detto, in base al piano di abbonamento scelto vi è la possibilità di collegare più dispositivi: per il piano base 1 solo dispositivo, per quello standard 2 e per il premium ben 4.
Questo vuol dire che sullo stesso account standard o premium è possibile creare più profili condivisibili con altre persone, che possono appartenere alla stessa rete domestica o non, e guardare i video in contemporanea su più dispositivi. In questo modo si può risparmiare condividendo l’account con parenti, amici ecc.. Infatti, condividendo l’account premium con altri 3 amici il costo mensile da 17,99€ Euro diventerà di 4,50 Euro ciascuno ed è possibile versare la quota personale di un intero anno sull’account principale, andando così ad evitare fastidiosi ritardi nel pagamento e i conseguenti blocchi del servizio di streaming.
In assenza di persone volenterose di condividere un account Netflix niente paura. Esiste una piattaforma su cui è possibile trovare persone intenzionate a condividere un account: Togetherprice.com.
Dispositivi compatibili
Uno dei punti forti della piattaforma è sicuramente la grande varietà di dispositivi compatibili. Con Netflix è infatti possibile guardare un film o le serie tv preferite su:
- Smart TV: oramai tutte le smart tv in commercio hanno addirittura l’applicazione Netflix già installata. Premendo un tasto sul telecomando si avvia l’app e può cominciare la visione. In alternativa è anche possibile utilizzare l’applicazione sullo smartphone e, se la smart tv e lo smartphone sono sullo stesso WiFi, si può trasmettere il video sulla tv attraverso lo Screen Mirroring.
- Console: l’applicazione Netflix è presente negli store di tutte le console di ultima generazione come PS4, Xbox360, WiiU, PS3 e XboxOne a breve anche su PS5 e Xbox Series S.
- Chiavette per tv: se si possiede un tv non smart è comunque possibile guardare la programmazione di Netflix attraverso dei dispositivi che collegati allo stesso WiFi di uno smartphone possono riprodurre, attraverso Screen Mirroring, i video sulla Tv come: Google Chromecast, Fire Tv Stick, Apple Tv ed altre.
- Smartphone e tablet: forse il modo più popolare di guardare Netflix. Tutti gli smartphone sia iOS che Android hanno nei rispettivi store l’app di Netflix.
- Computer: Netlix è ottimizzato per tutti i browser più famosi come: Chrome, Safari, Opera, Firefox…
- Decoder: puoi passare dalla TV tradizionale a Netflix anche attraverso dei decoder come ad esempio quello di Sky. Puoi consultare l’offerta di Sky e Netflix qui: Sky + Netflix e l’offerta Netflix con Tim qui: Tim + Netflix.
La schermata di navigazione dell’app è più o meno sempre la stessa su tutti i dispositivi rendendo molto semplice ed intuitiva la navigazione tra le sezioni di Netflix.

Catalogo
Andare ad elencare nel dettaglio cosa comprende il catalogo Netflix è impossibile, dato che viene aggiornato ogni mese con tantissime novità. Al momento conta più di 4225 prodotti, tra cui anche saghe cinematografiche e grandi classici, tutto diviso per categorie, tra cui:
- Film,
- Serie Tv,
- Produzioni originali Netflix (Netflix Originals),
- Documentari,
- Anime,
- Contenuti per bambini,
La ricerca di Netflix si affina sempre di più, man mano che si visualizzano video. In questo modo riesce a proporre nei video suggeriti i programmi più affini all’utente. Trovare qualcosa è quindi facile e non ci sono limitazioni né pubblicità ad interrompere la visione.
Tra i film più famosi presenti sulla piattaforma Netflix ci sono titoli come: “Il truffatore di Tinder“, “Maria regina di Scozia“, “Un piccolo favore“, “Intusion“. Ma ciò che ha portato realmente bacino di utenza alla piattaforma sono le serie tv, con quasi 1300 serie a sua disposizione, tra cui “Gli ultimi Zar“, “La casa di carta“, “Frammenti di lei“, “Caccia ai killer“, “The Crown” e “Vikings Valhalla“.
Oltre alle serie tv di terzi Netflix si è sempre più concentrata sulle produzioni originali arrivando a pubblicare oltre 1790 produzioni, che hanno poi riscontrato un grande successo. Tra queste : “Chernobyl 1986“, “Yara“, “Don’t Look Up“, “Uno di noi sta mendendo“, “Emily in Paris” e “Black Mirror“.

Prossimamente su Netflix
Sia tramite app che tramite browser, Netflix mette a disposizione dei propri abbonati la sezione “prossimamente”, che è possibile sfogliare per dare uno sguardo alle prossime uscite. Qui è possibile trovare una brevissima descrizione della trama dei film o delle serie TV in uscita ed un trailer. La pagina prossimamente di Netflix è un ottima soluzione per gli amanti della piattaforma per rimanere sempre aggiornati su cosa vedere. E’ inoltre presente una campanellina “ricordamelo” per ricevere notifiche dall’app sui nuovi episodi.
Segui la nostra sezione dedicata alla Programmazione NETFLIX.
Pin e profilo bambini
Per proteggere i più piccoli da contenuti non adatti, Netflix da la possibilità di creare un profilo per bambini. Inoltre, per un’ulteriore protezione, Netflix ha di recente aggiunto la possibilità di privatizzare i profili con un pin di quattro cifre personalizzato, limitando così la possibilità di visione ai minori. Per impostare il pin su un account occorre accedere a Netflix tramite computer e andare nella sezione “gestione account”, poi su “profilo e filtro famiglia”. Da qui sarà possibile bloccare un profilo, nella schermata successiva sarà possibile impostare il pin.

Netflix offline
Per i dispositivi mobili c’è anche la possibilità di scaricare i contenuti per poterli poi guardare in un successivo momento offline. Questa funzionalità è presente su smartphone e tablet che supportano Android dalla versione 4.4.2 o successive; iPhone, iPad o iPod touch con iOS 9.0 o versioni successive; Tablet Amazon Fire con Fire OS 4.0 o versioni successive.
Per scaricare un film, una serie tv, un documentario o comunque quello che più ci interessa è necessario prima di tutto assicurarsi che l’applicazione Netflix sia aggiornata all’ultima versione rilasciata. A causa dei diritti, non tutto ciò che è disponibile alla visione è anche disponibile per il download. Una volta scelto e selezionato il video, nella pagina di descrizione, bisognerà premere sull’icona di download. Dalla sezione “Impostazioni” è possibile scegliere: la risoluzione del download e di scaricare solo quando si è su una linea WiFi o anche attraverso il traffico dati. E’ comunque preferibile scegliere di scaricare solo su una connessione WiFi data la dimensione in GB di alcuni film. Una volta completato il download del video su Netflix è possibile guardarlo selezionandolo dalla sezione “download”.
Eliminare profilo Netflix
Se si desidera eliminare il profilo Netflix basterà accedere tramite app o da browser all’account e, nella voce “gestisci profili” (che si trova nel menù a tendina chiamato “altro”) è possibile selezionare quello che si desidera eliminare toccando l’icona a forma di matita. Una volta fatto questo occorrerà solo confermare premendo il pulsante “elimina”.