
Cos’è RaiPlay
Lanciato nel 2016, RaiPlay è un servizio streaming video offerto dalla Rai in maniera completamente gratuita e non legato al canone Rai.
Il servizio è accessibile tramite le proprie credenziali o senza registrazione. Accedendo senza un account si avranno a disposizione solamente le 14 dirette dei canali TV Rai: Rai1, Rai2, Rai3, Rai4, Rai5, RaiMovie, RaiPremium, RaiNews24, RaiSport, RaiSport+HD, RaiYoyo, RaiGulp, RaiStoria, RaiScuola.
Scegliendo di effettuare l’accesso al servizio tramite le proprie credenziali è possibile sfogliare un vastissimo catalogo on demand in continuo aggiornamento. Qui è possibile trovare di tutto: le repliche dei programmi, serie tv, fiction, film, documentari, concerti, cartoni animati e tanto altro. Inoltre sono presenti programmi esclusivi per il servizio on demand, come “Viva Ray Play“, lo show di Fiorello disponibile solo su RayPlay.
La navigazione del servizio è d’avvero molto semplice ed intuitiva, con sezioni ben divise per categoria, una lista per memorizzare tutti i titoli interessanti e quelli da non perdere.
RaiPlay è disponibile per smartphone e tablet con sistema operativo iOS e Android, Smart TV e browser accedendo alla pagina ufficiale. Per chi non possedesse un televisore connesso a internet, può guardare RaiPlay utilizzando un lettore multimediale
Oltre alla piattaforma streaming puoi seguire RaiPlay attraverso il canale YouTube. Qui vengono caricati spezzoni di alcuni programmi come: Detto Fatto, E’ sempre mezzogiorno e Che tempo che fa. Inoltre sono disponibili i canali social Twitter, Instagram e Facebook.
Come accedere a RaiPlay
Iscriversi a RaiPlay è d’avvero semplicissimo. Il servizio è accessibile tramite uno dei propri account social oppure inserendo il proprio indirizzo email.

Per registrare di un account RaiPlay è necessario raggiungere il sito ufficiale. Nella home page, precisamente nella parte alta e destra dello schermo, è presente la voce “Accedi”. Una volta selezionata questa voce si avrà la possibilità di registrarsi al servizio tramite un account Google, Twitter, Facebook, Huawei ID, Apple oppure registrando la propria email.

Una volta cliccato su “Crea un account Rai” basterà inserire alcune informazioni come nome, cognome, data di nascita, sesso, indirizzo email e password per completare la procedura.
Come vedere RaiPlay
E’ possibile guardare RaiPlay in diversi modi:
- Tramite browser accedendo al sito ufficiale da PC, smartphone, tablet.
- Scaricando l’applicazione ufficiale per smartphone e tablet, disponibile sull’AppStore e sul PlayStore.
- Accedendo direttamente tramite Smart TV.
Come vedere RaiPlay in TV
Se si ha a disposizione uno Smart TV non si dovranno fare molti passaggi prima di iniziare ad utilizzare il servizio di RaiPlay. Basta infatti scaricare l’applicazione direttamente dalla Smart TV, accedere con le proprie credenziali ed iniziare a sfogliare il catalogo e le numerose sezioni offerte.
Se al contrario si è in possesso di una TV tradizionale non connessa ad internet è necessario munirsi di un lettore multimediale esterno. Tra questo tipo di dispositivo c’è Google Chromecast che, collegato alla porta HDMI del televisore, permette di riprodurre sullo schermo i contenuti da smartphone, da tablet e da computer utilizzando la rete wifi.
Scopri di più su come funziona Google Chromecast.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | Google Chromecast, Grigio Antracite, Dai Il Via... | 6.466 Recensioni | 59,99 € | Vedi l'offerta |
Come vedere RaiPlay su iOS e Android
Per chi non vuole mai perdersi la nuova puntata della propria serie TV preferita anche fuori casa, RaiPlay è disponibile anche per smartphone e tablet con sistema operativo iOS ed Android.
Basta cercare RaiPlay nel proprio store di riferimento, AppStore o PlayStore, scaricarla ed installarla. Al termine di questa operazione e dopo aver effettuato l’accesso al servizio, è possibile iniziare a sfogliare il catalogo online.
Catalogo
Il catalogo messo a disposizione su RaiPlay è davvero vastissimo, semplice da consultare e costantemente aggiornato.
E’ possibile trovare titoli esclusivi come “Viva Rai Play”, “Lo straordinario mondo di Zoey”, “Passeggeri notturni”, “Mental”, “Pure”. Le sezioni dedicate ai film, alle serie TV, ai bambini sono comodamente divise in generi, ma anche in sezioni più specifiche come Cinema italiano, Film da non perdere, Serie TV sottotitolate, Film più visti, Crime, I cartoni più visti, Back to school e tanto altro.
Inoltre è possibile scaricare alcuni titoli disponibili su RaiPlay, tra cui fiction, serie TV, documentari e tanto altro. Il tasto Download, però, è disponibile esclusivamente per la visione da app per tablet e smartphone.
E’ possibile consultare le categorie:
Canali diretta live streaming
Ecco la lista di tutti i canali in live streaming e on demand di RaiPlay:
- Rai 1 | Diretta | Tutta la programmazione
- Rai 2 | Diretta | Tutta la programmazione
- Rai 3 | Diretta | Tutta la programmazione
- Rai 4 | Diretta | Tutta la programmazione
- Rai 5 | Diretta | Tutta la programmazione
- Rai Movie | Diretta | Tutta la programmazione
- Rai Premium | Diretta | Tutta la programmazione
- Rai Storia | Diretta | Tutta la programmazione
- Rai YoYo | Diretta | Tutta la programmazione
- Rai Gulp | Diretta | Tutta la programmazione
- Rai news 24 | Diretta | Tutta la programmazione
- Rai sport più HD | Diretta | Tutta la programmazione
- Rai sport | Diretta | Tutta la programmazione
- Rai scuola | Diretta | Tutta la programmazione
- Rai radio 2 | Diretta | Tutta la programmazione
Domande frequenti su RaiPlay
RaiPlay è un servizio totalmente gratuito e non legato al canone Rai. Per iniziare ad usufruire al meglio del servizio basta registrarsi al sito ufficiale.
Senza registrazione è possibile vedere i 14 canali televisivi Rai in diretta. Effettuando l’accesso a RaiPlay si avrà a disposizione un vastissimo catalogo on demand con film, serie TV, repliche dei programmi, documentari, concerti, sport e tanto altro. Inoltre RaiPlay offre alcuni programmi in esclusiva.
E’ possibile scaricare RaiPlay su smartphone e tablet con sistema operativo iOS ed Android.