
Si sa, su YouTube è possibile trovare qualsiasi tipo di video: tutorial di musica, cucina, make up, video divertenti ma anche video più inquietanti. Ed è altrettanto noto che rilassarsi dedicando giusto un paio di minuti ad uno di questi video alla fine significa passare da un consigliato all’altro fino a far trascorrere, in alcuni casi, anche ore.
Ed in questa infinita lista di video sarà capitato a tutti di imbattersi in alcuni filmati molto brevi, di pochi secondi o pochi minuti, caratterizzati dall’hashtag #shorts.
Ma di cosa si tratta di preciso? Vediamo insieme cos’è YouTube Shorts, come funziona e come creare un video.
Cos’è YouTube Shorts
Lanciata nel 2020 in via sperimentale negli Stati Uniti ed in India, YouTube Shorts è recentemente arrivato in altri 100 Paesi, compresa l’Italia. Molto simile alle funzioni di TikTok, YouTube Shorts permette di creare video brevi, di massimo 60 secondi, girati in verticale, direttamente dalla fotocamera del proprio smartphone e caratterizzati dall’hashtag #shorts. Ai video brevi è inoltre possibile aggiungere musica ed effetti per personalizzarli ulteriormente.
La funzione è disponibile tramite l’applicazione YouTube, scaricabile gratuitamente su dispositivi Android, iOS e iPadOS.
Ricordiamo che YouTube Shorts è ancora in versione Beta. Ciò significa che in futuro alcune funzioni potrebbero subire alcuni cambiamenti.
YouTube Shorts come funziona?
L’enorme successo riscontrato da TikTok con i suoi brevi video ha sicuramente ispirato numerose piattaforme come Instagram e YouTube.
Tramite l’applicazione è possibile accedere direttamente a questa nuova sezione. Infatti, nella barra posta nella parte bassa dello schermo, è ora presente una nuova sezione chiamata, appunto, Shorts.
Una volta selezionata la voce, i video verranno visualizzati a schermo intero uno sotto l’altro ed è possibile scorrerli con uno swipe up. Accanto ad ogni video sono presenti 4 pulsanti: il pulsante per lasciare un mi piace, non mi piace, il pulsante dedicato ai commenti (si può commentare il singolo video o semplicemente leggere i commenti) ed il pulsante per condividere il video.
Da ogni Shorts si può accedere direttamente al canale del creator, iscriversi e sfogliare i restanti video normalmente.
I video possono avere una durata massima di 15 o di 60 secondi, selezionabile attraverso l’apposito pulsante al momento della registrazione.
La videocamera è inoltre multi-segmento, ovvero è possibile unire più clip in un solo mini video o stoppare e riprendere la registrazione, rimanendo comunque nel tempo massimo del video.
Altre interessanti funzioni di YouTube Shorts è la possibilità di aumentare o diminuire la velocità di riproduzione, applicare dei filtri, scegliere un brano di sottofondo tra una vasta libreria musicale e la possibilità di aggiungere dei sottotitoli, anche solo in alcuni punti del video.
E’ anche possibile campionare l’audio di altri Shorts.
Come creare un video Shorts per YouTube
Creare un video per YouTube Shorts è molto semplice. E’ anche possibile effettuare un caricamento di un video già presente sul proprio dispositivo, basta che sia girato in verticale e che non superi i 60 secondi di durata.
Per creare un nuovo YouTube Shorts basta accedere all’applicazione di YouTube, disponibile per dispositivi con sistema operativo Android, iOS e iPadOS. Nella home page seleziona il pulsante +, posto al centro della barra degli strumenti nella parte inferiore dello schermo.
Nel nuovo menu appena aperto clicca su Crea uno Short e consentire l’accesso alla fotocamera e al microfono. Ora è già possibile creare il video.
A questo punto si può subito notare il pulsante Rec per avviare o fermare la registrazione. Subito sopra è posto il pulsante per scegliere la durata della registrazione, cliccandoci si può passare da 15 secondi a 60 secondi. E’ sempre possibile fermare la registrazione prima del tempo stabilito Nella barra degli strumenti si può scegliere la velocità di riproduzione, passando da 0,3x, 0,5x, 1x, 2x o 3x. Sono inoltre presenti i pulsanti per cambiare la visuale della fotocamera, il timer e una serie di filtri.
E’ anche presente il pulsante per aggiungere un brano musicale. Selezionandolo si avrà la possibilità di sfogliare centinaia di brani utilizzabili.
Una volta pronto il video shorts basta cliccare sulla spunta bianca appena apparsa per visualizzarlo in anteprima. A questo punto è possibile aggiungere un testo, modificare il filtro, la musica o la sequenza.
Quando è tutto pronto è possibile pubblicarlo normalmente come un classico video di YouTube. Ovvero si può scegliere se renderlo privato, pubblico o non in elenco, inserire il titolo, la descrizione e scegliere il tipo di pubblico. Una volta cliccato su Carica, il video è online.
Guadagnare con YouTube Shorts
Al momento non è possibile associare le pubblicità ai video shorts. E’ però stato istituito un fondo di 100 milioni di dollari destinato ai creator che contribuiscono a far crescere in modo significativo il futuro di YouTube Shorts.